Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Volley. Icom battuta 1-3 da Cuneo Non deve esser presa a male dai tifosi latinensi, la prima battuta d'arresto dell'Icom. La Noicom Cuneo si è dimostrata superiore ed ha pienamente meritato il 3-1 finale dopo circa 2 ore di battaglia sul parquet di Genzano. Il PalaCesaroni era gremito quasi completamente, i numerosi supporter venuti da Latina hanno fatto sentire la loro voce per tutto il match, e soprattutto nei momenti più delicati hanno incitato i propri beniamini come se si giocasse ancora al PalaBianchini. Il primo set scorreva via con Cuneo sempre avanti trascinata dallo schiacciatore Andrea Sartoretti, che martellava la ricezione a dir poco incerta dell'Icom, Cipollari e Biribanti contenevano il passivo fino ad arrivare al 19-20, poi l'esperienza dei piemontesi veniva fuori e i giochi si chiudevano sul 20-25. Altra musica nella seconda frazione, con Latina più pronta nel muro, cresceva Daquin mentre Pascual alternava ottime schiacciate ad errori elementari in battuta. Contestazione sul 22-20 per un tocco (visto solo dagli arbitri) di Cipollari, inutili le proteste, e Cuneo riagganciava l'Icom fino al 29-29, allorché Rafael Pascual decideva la contesa con 2 suoi spunti in attacco e a muro. Il terzo set sembra simile a quello precedente, con Herpe che saliva in cattedra portando i propri compagni avanti di 2 punti, 9-7. Poi la svolta rappresentata da Cristian Casoli, schiacciatore 1.92 cm di altezza, devastante nelle sue bordate che trovavano la difesa latinense impreparata, con Torre tutt'altro che incolpevole. Biribanti dopo aver tenuto in piedi Latina, accusava una flessione, Herpe sbagliava più del dovuto e nonostante questo ci voleva Sartoretti a chiudere il set con una giocata delle sue, 23-25. Ma è mentalmente che i gialloblù pontini apparivano sgonfiati, poca aggressività che consentiva ai "marpioni" di Fefé De Giorgi di andare al quarto set sul 10-16. A questo punto Molducci cambia Herpe con Berezine, e la mossa si rivela azzeccata, gli errori diminuiscono e Latina approfitta in parte del calo di concentrazione piemontese, con un muro di Pascual si arriva al 20-21. Ma sarà il croato Omrcen a decretare il successo di Cuneo, prima con un pallonetto, poi con una schiacciata. Parziali: 20-25, 31-29, 23-25, 23-25. Icom-Pascual 13 Torre 2 Herpe 10 Di Belardino 1 Daquin 9 Biribanti 18 Cipollari 7 Mascagna L; Noicom-Mastrangelo 14 De Giorgi 3 Omrcen 2 Sammelvuo 11 Cardona 6 Sartoretti 16 Kantor 1 Casoli 23 Rinaldi L. Marco Battistini |
PocketPC visualization by Panservice |