Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. L'Eurosportello: la principale interfaccia tra le istituzioni europee e le PMI locali. Alfredo Loffredo: «Oltre mille le iscrizioni». In soli tre anni

Sono 1300 di cui 300 in soli nove mesi i "clienti" dell'Eurosportello della Camera di Commercio di Latina, nato tre anni fa. «Un traguardo prestigioso» - spiega il presidente della Camera di Commercio ALfredo Loffredo - «se si considera che prima non esisteva nessun servizio sul territorio con una simile specializzazione e la domanda di apertura verso nuovi mercati era di fatto inevasa dalla rete di servizi». Si è ritenuto importante migliorare e favorire l'accesso all'informazione sulle norme comunitarie relative agli strumenti finanziari con l'obiettivo di creare una cultura dell'internazionalizzazione. Di aprire alle imprese pontine la porta dei mercati continentali visto come opportunità di crescita. L'Eurosportello si propone come il principale interlocutore tra il sistema locale e la Commissione europea con il ruolo specifico di essere l'interfaccia tra le istituzioni europee e le PMI locali, fornendo direttamente informazione e orientamento e prima assistenza sulle opportunità comunitarie. Oggi la progammazione dei finanziamenti dei finanziamenti comunitari per la Provincia di Latina bloccata, per due anni, di gravissimo ritardo, a causa della bocciatura della proposta del governo italiano a Bruxelles, è stata finalmente approvata, inoltre è già pronta dalla Regione Lazio una bozza dei futuri Assi Prioritari del DOCUP 2000-2006. Saranno quindi disponibili circa 1800 miliardi dal gennaio del 2002, secondo le indicazioni della Regione Lazio. Il Docup 2000-2006 prevede anche interventi mirati al "Miglioramento della Competitività delle Imprese" su cui sono previsti 395 miliardi. L'appuntamento per tutte le PMI della Provincia, inserite dalla zonizzazione territoriale come Obiettivo 2 (aree a declino industriale e agricolo) in regime transitorio è per gennaio 2002 quando saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio i primi Bandi Attuativi. L'appuntamento è importante per tutte le realtà imprenditoriali della Provincia di Latina; l'obiettivo è quello di sfruttare interamente questa opportunità di sviluppo e soprattutto di arrivare pronti a questa data con un'idea progettuale e di investimento già definita per evitare di perdere contributi che potrebbero anche non durare a lungo. Le opportunità di ottenere dei contributi riguarderanno nello specifico: incentivi per l'acquisizione di sistemi di qualità, incentivi per la certificazione ambientale per l'accreditamento EMAS ed ISO 14001, incentivi per piani di marketing e di sviluppo commerciale; aiuti per gli investimenti delle imprese artigiane e delle piccole imprese tesi alla realizzazione di nuovo stabilimento, all'ampliamento, all'aumento della capacità produttiva degli impianti; saranno previsti anche dei contributi per specifici settori/filiere/segmenti per favorire i processi di internazionalizzazione nei mercati esteri. Tutte le informazioni sulla zonizzazione provinciale del nuovo OB.2 e sugli orientamenti delle nuove misure d'intervento è possibile richiederle preso l'Eurosportello.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice