Parvapolis >> Economia
Aprilia. Mercato dei Fiori, una storia infinita. Riccardo Pedrizzi: «Siamo finalmente usciti da una
imbarazzante impasse». Cronaca di una speranza
Riccardo Pedrizzi, presidente della commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama,
esprime soddisfazione per gli esiti della riunione sul mercato dei fiori di Aprilia
tenutasi nei giorni scorsi in Regione su interessamento dello stesso Pedrizzi, che l'aveva
formalmente richiesta con un'apposita lettera all'assesore alle Attività Produttive,
Francesco Saponaro.
Nel sottolineare come le forze politiche ed imprenditoriali abbiano condiviso il
piano di fattibilità sugli obiettivi e le finalità del mercato di Campoverde,
Pedrizzi sostiene che anche grazie al nostro impegno si è finalmente usciti dall'impasse
che da dieci anni blocca il progetto, per il quale non va dimenticato che sono già
stati stanziati quasi sei miliardi, facendo chiarezza e ponendo le premesse per avviare
a soluzione il problema, anche in rapporto alla possibile complementarietàdel mercato
di Aprilia con quello di Roma.
Abbiamo fatto capire - spiga l'esponente di AN - che la giunta Storace è chiamata a dare
una svolta rispetto all'immobilismo della giunta Badaloni. E che sulla realizzazione di
questo progetto, volano importante per lo sviluppo dell'intera economia pontina,
l'amministrazione di Centrodestra si gioca buona parte della credibilità.
In effetti, rimarca il parlamentare pontino, la problematica di fondo è quella della
complementarietà o meno del mercato di Campoverde con quello della Capitale.
A nostro avviso la visione dei due mercatiè perseguibile, perchè la produzione pontina
può avere un suo mercato alla produzione, mentre il ricco mercato commerciale romano
può avere il suo punto di raccordo e di smistamento del prodotto florovivaistico.
Si tratta, insomma, di lavoare in sinergia e non in concorrenza.
E questa impostazione è stata condivisa sia dalla Regione che dalle forze imprenditoriali.
Molto presto - annuncia il senatore - ci sarà un nuovo incontro al quale parteciperanno
anche gli operatori del mercato dei fiori di Roma e altre organizzazioni del settore.
La cosa importante - conclude Pedrizzi - è che la Regione, con il contributo di tutti
i soggetti interessanti, ha preso in mano la situazione e si sta facendo promotrice
di una soluzione che contemperi le esigenze di Aprilia e quelle di Roma, come da
tempo auspicavamo.
Erika Corcione
|