Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Aprilia. Area Artigianale, un incontro tecnico. Maria Annunziata Luna: «Vanno accelerati i tempi per non disperdere i finanziamenti»

Presso la Commissione Attività Produttive della Regione Lazio, presieduta dal Consigliere Regionale Maria Annunziata Luna, si è tenuto un incontro tecnico con tutte le parti interessate all'Area Artigianale di Aprilia. All'incontro, organizzato da Luna, Presidente della Commissione, erano presenti: per il Consorzio Artigianale, l'Architetto Tinto; per il Comune di Aprilia, l' Ingegner Ferracci e l'Assessore alle Attività produttive Telesca; per il Consorzio ASI, il Presiedente Scarsella ed il Direttore Zulli; per l'Assessorato alle Attività Produttive della Regione Lazio l'ingegner Bergamini; «Allarmata dalle notizie apparse di recente sulla stampa» - ha dichiarato Luna - «ho ritenuto necessario convocare con urgenza un'audizione. Devo esprimere soddisfazione per la correttezza con la quale si sono svolti i lavori anche perché ho riscontrato una notevole convergenza di intenti da parte di tutti gli interessati. Nel corso della riunione è emersa la necessità assoluta di accelerare tutti gli adempimenti tecnici poiché, entro il prossimo 4 dicembre, vanno presentati i progetti al Programma Regionale per accedere ai fondi dell'Obiettivo 2». «Il primo passo da fare, quindi» - ha proseguito Luna - «è l'assegnazione, tramite atto notarile, dei lotti dell'area ai singoli imprenditori (che sono 118). Quindi, una volta avvenuto il frazionamento, le aziende dovranno avere progetti già cantierabili. La Regione si è attivata con sollecitudine, colloquiando con tutte le parti in tempi brevissimi rispetto agli allarmi denunciati dalla stampa e mettendo immediatamente a disposizione un tecnico competente del settore. Ora rientra nella responsabilità delle parti interessate portare a termine gli adempimenti richiesti nei tempi dovuti». La realizzazione dell'Area Artigianale è un percorso iniziato da oltre 18 anni e che oggi è necessario concludere per non disperdere energie e finanziamenti. Una conclusione che deve vedere tutte le sue tappe svolgersi entro i termini del DOCUP per accedere ad ogni fondo a disposizione. Si tratta per la città di Aprilia di una opportunità in grado di incrementare le attività produttive di un'occupazione stimata intorno alle 350-400 unità. Dopo il Centro Integrato Florovivaistico, questa è la seconda occasione per dare impulso allo sviluppo del territorio e al rilancio imprenditoriale di Aprilia, nei confronti della quale la Regione, con la Commissione Attività produttive, ha dato la massima attenzione e diretta partecipazione.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice