Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cisterna. I Diesse di nuovo a congresso. Oasi di Ninfa, convento di Sant'Antonio e Cisterna-Valmontone i temi caldi. Oltre quelli nazionali

Oggi e domani si svolgerà a Palazzo Caetani il secondo congresso dei Democratici di Sinistra. Oltre al saluto delle forze politiche ospiti ci sarà l’illustrazione delle tre mozioni congressuali da parte dei presentatori nominati dalla Federazione di Latina. L’importanza degli argomenti che affronteremo nel congresso dei DS è sotto gli occhi di tutti: dalla complicata crisi internazionale all’opposizione a questa destra, dal rafforzamento dell’Ulivo alla costruzione di una forza della sinistra europea radicata nella realtà profonda del nostro paese. «Ma il dibattito nazionale sulle mozioni si intreccerà con il nostro dibattito locale. Il ruolo e la funzione del partito nella nostra città, come siamo oggi presenti in Amministrazione e soprattutto come ci organizziamo in vista dei prossimi, non lontanissimi appuntamenti elettorali. Oasi di Ninfa, convento di Sant’Antonio, strada di collegamento Cisterna-San Valentino: questa volta abbiamo intenzione di produrre un documento politico-programmatico che verrà votato dal congresso e che sancirà la linea del nostro partito per i prossimi anni. Sarà una piattaforma caratterizzata da alcune priorità programmatiche, da un' idea dello sviluppo della nostra città che verrà discussa, votata ed assunta direttamente dal congresso e quella sarà una posizione politica vincolante per tutti i nostri compagni, nel partito, in Amministrazione, nella città. La presenza di un confronto serve a tutti per costruire un partito forte, organizzato, un partito che si rifiuta di svolgere il ruolo di "componente specializzata" di una parte della coalizione, l’ala sinistra, di una sinistra cioè che si ritaglia il ruolo di riserva morale soltanto tesa a giudicare quello che fanno gli altri. Noi vogliamo costruire con questo congresso e da questo congresso una sinistra che si ponga l’obiettivo di ragionare con diversi settori della città, anche lontani da noi, una sinistra che vada oltre i suoi tradizionali riferimenti storici, una sinistra che colga nel rinnovamento politico e generazionale una fattore di stabilità e di crescita per tutto il partito, una sinistra che sappia elaborare un progetto politico che coincida con gli interessi generali della nostra città».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice