Parvapolis >> Cultura
Aprilia. Città di fondazione: storia e territorio. Stanislao Nievo: «Basta parlare solo
di 900. L'Agro pontino ha una tradizione ottocentesca»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Stanislao Nievo, scrittore e presidente della
fondazione «Ippolito Nievo». Grande conoscitore del nostro territorio è anima
e cuore dei «Parchi Letterari», nonché autore di romanzi ambientati nell'Agro pontino.
«Basta parlare solo
di 900. L'Agro pontino ha una tradizione ottocentesca. Tante cose furono cambiate nel
secolo scorso. Tante popolazioni divennero "pontine". In più c'è un fascinoso
elemento femminile. Nel mio libro «Aurora», racconto della scoperta, quando ero bambino, del tempio
dalla Madre Originaria e da allora mi sono accorto della mancanza, della perdita
di un sentimento materno sociale. Ecco, mi chiedo perché Aprilia, la città dove è stata
ritrovata la statua della Dea Cibele, non possa ospitare per esempio un Centro della
Madre Mediterranea, una sorta di centro studi sulla base dei reperti architettonici
disponibili. Ogni città deve avere una risorsa anche economica di cultura».
Maria Corsetti
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|