Parvapolis >> Cultura
Aprilia. Città di fondazione: storia e territorio. Giovanni Papi: «Le città di fondazione
rappresentano un unicuum nel panorama italiano»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giovanni Papi, uno degli organizzatori
della giornata sui beni culturali dal titolo: "Aprilia: Latium Vetus - Città di Fondazione -
Storia e Territorio". La manifestazione è stata promossa dal Comune di Aprilia, in collaborazione con l'Archeoclub d'Italia, sezione di Aprilia e con l'Associazione Architetti e Ingegneri di Aprilia. La manifestazione ha avuto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Soprintendenza archeologica per il Lazio, della Regione Lazio, della Provincia di Latina e ovviamente del comune.
«Abbiamo voluto che si accendessero i riflettori su alcune problematiche. Le emergenze
archeologiche del Lazio Meridionale, il paesaggio e l'ambiente, le città di fondazione
che hanno bene o male rappresentato un unicuum nel panorama italiano degli anni 30».
L'augurio? «Che si possa fondare una struttura permanente che si occupi di raccogliere
memorie e materiali storici, con eventuali attività didattiche rivolte alle scuole».
Maria Corsetti
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|