Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Ritrovare la via dello sviluppo. Antonio Di Micco (Federlazio): «Bisogna individuare insieme piste di lavoro, dopo un'attenta analisi»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Antonio Di Micco, direttore della Federlazio di Latina. «Per i "ritmi di vita dell'economia e del sociale in provincia di Latina", il tradizionale documento autunnale di analisi e confronto sul sistema pontino predisposto dalla Federlazio provinciale, il 2001 è un anno particolare. Si chiude infatti un ciclo durato 13 anni. La Federlazio di Latina si appresta a passare il testimone della responsabilità scintifica e dell'organizzazione redazionale del Rapporto al nascente Osservatorio provinciale sull'economia locale che trova nella Camera di Commercio di Latina il naturale punto di raccordo e di coagulo delle tante "voci" produttive del bacino provinciale. Questo passaggio, che si concretizzerà nel corso del 2002, apre una prospettiva feconda di consolidamento e ampliamento della iniziativa, resa visibile innanzitutto dall'allargamento dei livelli di analisi e di interpretazione verso settori dell'economia locale che fino ad ora hanno avuto uno spazio circoscritto (agricoltura, artigianato, servizi). L'obiettivo ambizioso, in definitiva, è quello di dare conto della complessità dell'economia pontina, di monitorare le dinamiche di un sistema articolato e diversificato nelle sue componenti produttive, di individuare piste di lavoro e di rilancio dello sviluppo a partire da un'osservazione "al microscopio" delle realtà locali. Se tali sono l'ottica e lo spirito del lavoro che attende la messa a regime dell'Osservatorio, si può ben dire che la "semina" della Federlazio di Latina, per tanti anni pervicacemente impegnata a coprire i vistosi vuoti conoscitivi sull'andamento dell'economia locale, è stata una semina fruttuosa, e quello che abbiamo definito un "passaggio di testimone" va salutato con soddisfazione e (un po' di) legittimo orgoglio per quanto è stato fino ad oggi costruito».

Erika Corcione

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice