Parvapolis >> Economia
Formia. Maria Annunziata Luna e una città dai progetti ambiziosi: Porto Turistico, il
parcheggio galleggiante, l'ASPO, l'Ospedale...
A seguito del forum tenutosi lo scorso 13 ottobre a Suio, il Presidente della Commissione
Attività Produttive della Regione Lazio, Maria Annunziata Luna ha programmato una serie di
visite nei comuni del Sud Pontino al fine di focalizzare le problematiche inerenti ad ogni
singola realtà.
La prima tappa è stata Formia, dove Luna ha trascorso l'intera giornata di lunedì 29 ottobre.
La visita è iniziata con un incontro istituzionale con il Primo Cittadino Antonio Miele e con
alcuni assessori e consiglieri. In particolare, a ricevere Luna, c'era il Presidente del
Consiglio Comunale di Formia, Giovanni Carpinelli, che, ha assunto le funzioni di "Cicerone"
per l'intera giornata.
Affrontate numerose tematiche legate allo sviluppo della città, tra le quali il Porto Turistico,
il parcheggio galleggiante, l'ingresso del Comune nell'ASPO, l'Ospedale Dono Svizzero. Il Sindaco ha fatto presente a Luna che una delle urgenze più immediate per l'Ospedale è la sistemazione del Pronto Soccorso. Miele ha fatto presente, altresì, che in una eventuale ipotesi di nuovo ospedale del Golfo, l'Amministrazione Comunale avrebbe già individuato l'area idonea per l'insediamento.
Quindi si è proceduto alla visita dell'Ospedale, in compagnia anche del Presidente della
Commissione Attività Produttive di Formia, Melisurgo. «Ho dovuto constatare», ha riferito Luna
al termine della visita di tutti i reparti "una realtà che ormai si ripete su tutte le
strutture della provincia: carenza di personale ed una dotazione di apparecchiature datate e
di difficile riparazione proprio per essere obsolete. Sicuramente si rende necessaria una
sostituzione per non creare ulteriori disservizi, oltre a quelli che quotidianamente
denuncia la stampa. Ho dovuto purtroppo rilevare anche una carenza di materiale di consumo
giornaliero. Sarà mia premura attivarmi presso le dirigenze della ASL di Latina affinché
si proceda all'eliminazione di questi disservizi».
Quindi Luna è passata all'esame della realtà produttiva di Formia, visitando, in prima istanza,
uno degli stabilimenti storici della città: il Pastificio Paone. «Un marchio che rende onore
alla provincia e che vanta più di un secolo di tradizione. Con rammarico devo prendere atto che,
laddove l'imprenditoria locale mostra di avere i "numeri" per farsi strada anche all'estero,
non trova il giusto apprezzamento da parte delle altre realtà locali. Infatti lo stabilimento
nuovo di Paone, finito ormai da 3 anni, non può iniziare la propria attività perché
l'Acquedotto degli Aurunci non è in grado di fornire la portata di acqua necessaria alla
produzione».
Ultima tappa del viaggio l'area del Consorzio Industriale di Formia, dove sono stati visitati
due stabilimenti.
«In merito al Consorzio Industriale devo lamentare una situazione incresciosa», ha riferito
Luna, «mi sono trovata davanti ad un sito in stato di degrado, con forti ritardi
nell'attivazione dei servizi alle imprese. È necessario un intervento per restituire
significato ad un'area per la quale sono stati spesi miliardi, ma ad oggi utilizzata
parzialmente e con notevoli disagi. Fa riflettere», ha aggiunto Luna, «il fatto che ci sono
più obiettivi di sviluppo condivisi, ma ostacolati poi nella realizzazione. Dovrà essere
impegno di tutti, associazioni imprenditoriali e amministratori pubblici, spingere nella stessa
direzione, affinché si approdi a risultati concreti. Prevedo a breve», ha concluso Luna, «un
incontro con il Presidente del Consorzio per analizzare insieme le problematiche e i programmi
di sviluppo dell'area industriale».
Rita Bittarelli
|