Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Pedrizzi duro con Federlazio e associazioni di categoria: «Pronti a lamentarsi ma sono i primi a non esserci mai quando serve...»

«Prima di lamentarsi per la latitanza dei politici, gli operatori economici della provincia di Latina farebbero bene a non essere latitanti loro quando, nelle sedi competenti, si tratta di decidere per sostenere lo sviluppo del territorio pontino». Al senatore di AN Riccardo Pedrizzi, presidente della commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama, non sono piaciuti i commenti con i quali è stato presentato lo studio dell'Istituto Tagliacarne, "Ritmi di vita economica e sociale della provincia di Latina", realizzato in occasione della Giornata del risparmio. Studio che conferma la situazione del territorio pontino, fermo nella classifica dello sviluppo economico ed ultimo nel Lazio per reddito pro-capite. Situazione, questa, che gli operatori economici hanno imputato, soprattutto, all'assenza di risposte politiche. Pedrizzi, in una lettera inviata, tra gli altri, ai presidenti di Federlazio, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio e Assindustria, ricorda che "il 19 ottobre scorso, alle ore 19, è scaduto il termine per la presentazione di eventuali emendamenti alla legge finanziaria per il 2002. «Purtroppo, -continua il parlamentare pontino- ancora una volta debbo lamentare la mancata partecipazione anche alla sessione di bilancio di quest'anno e la completa assenza di collaborazione per qualsiasi proposta legislativa da parte della sua associazione. Anche per questo, -sottolinea Pedrizzi- quando ci si lamenta della scarsa produttività e della poca efficienza dei politici, tramite gli organi di stampa locali, il sottoscritto non può che respingere tutte le lamentele. In ogni caso, -conclude la sua lettera l'esponente di AN- spero di poter quanto prima comunicarle e rendere noto all'opinione pubblica i risultati che avrà prodotto la mia autonoma e, purtroppo, solitaria iniziativa».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice