Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. La Federlazio replica a Riccardo Pedrizzi: «Il mondo politico evidentemente non ha avuto modo di approfondire la lettura dello studio»

In merito alle dichiarazione rese alla stampa dal Senatore Riccardo Pedrizzi, la Federlazio di Latina ritiene opportune fare alcune precisazioni. La Federlazio, o meglio lo studio della Federlazio, presentato lo scorso 31 ottobre ha evidenziato soprattutto la mancanza di un "gioco di squadra" in provincia di Latina, ascrivendo le relative responsabilità in capo a tutti gli agenti. I dati resi noti dalla Camera di Commercio, circa la nascita di 250 imprese nell'ambito di Punto Nuova Impresa, non contraddicono affatto i risultati emersi dallo studio di Federlazio: nei dati forniti dall'Istituto G.Tagliacarne si evidenzia, infatti, una buona vivacità imprenditoriale in provincia di Latina. Circostanze queste già denunciate nel titolo stesso del convegno: "Latina, crescita senza sviluppo". Vale a dire che una crescita c' è, ma manca lo sviluppo del territorio. Probabilmente, considerati i pochissimi giorni trascorsi dal 31 ottobre, è da ritenere che il mondo politico non abbia avuto modo di approfondire la lettura dello studio. Diversamente non sfuggirebbe che, oltre ai dati sopra citati, sono riportate una serie di riflessioni condivise da tutte le Associazioni di Categoria e dai Sindacati, in cui ad essere messo in discussione è l'intero sistema provinciale: politico, bancario ed anche imprenditoriale. Per quanto riguarda la "latitanza" delle Associazioni di Categoria, più volte lamentata dal mondo politico, si sa bene che gli eventuali emendamenti ad una legge finanziaria di carattere nazionale devono essere proposti dai referenti nazionali delle stesse Associazioni. Diversi, infatti, sono i livelli su cui operano la macro e la micro-economia: quando parliamo di finanziaria nazionale siamo nell'ambito della prima, mentre, quando ci caliamo più specificamente su una realtà locale viene interessata la seconda. In merito al lavoro svolto dal Senatore Pedrizzi i quotidiani odierni ci danno motivo di soddisfazione: questa mattina abbiamo infatti appreso che il Senato ha passato un emendamento, proposto dal Senatore, sugli sgravi fiscali per favorire le assunzioni a tempo indeterminato nelle PMI gravanti sulle cd. "aree cuscinetto". Riteniamo, quindi, di dover esprimere il nostro apprezzamento non solo per il risultato raggiunto, ma anche perchè evidentemente lo scambio dialettico ha portato ad esiti concreti che gettano le basi per un armonico sviluppo. Sicuramente, inoltre, non sfuggirà ai rappresentanti politici la grande considerazione che le Associazioni di Categoria hanno per l'attività politica ed amministrativa volta alla realizzazione di quelle infrastrutture e di quei servizi che portano allo sviluppo del territorio.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice