Parvapolis >> Economia
Latina. Dal Governo finanziamenti per la viabilità pontina. Riccardo Pedrizzi e Michele Forte:
«Un superamento degli attuali vincoli strutturali»
Riccardo Pedrizzi, presidente della Commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama,
esprime "viva soddisfazione" per l'accoglimento da parte del governo di un ordine
del giorno da lui presentato unitamente al senatore Michele Forte in sede di esame
della finanziaria, con il quale si impegna l'esecutivo "nella distribuzione delle
cospicue risorse in essere per le infrastrutture e i trasporti, a destinare parte
dei finanziamenti agli interventi della Regione Lazio" indicati nell'accordo
di programma stipulato tra la giunta Storace e il ministero delle Infrastrutture.
«Accordo che prevede, per quanto riguarda la provincia di Latina, l'adeguamento
agli standard autostradali della statale Pontina e il suo collegamento
funzionale con i quadranti Nord-Ovest e Nord-Est della Capitale; la realizzazione
della bretella autostradale Cisterna-Valmontone; il completamento o l'adeguamento
della strada statale 156 dei Monti Lepini, della Fondi-Ceprano, della Pedemontana
di Formia, dell'Appia nel tratto Fondi-Itri, nodi storici della viabilità laziale».
«Abbiamo posto il governo» - commentano Pedrizzi e Forte - «di fronte a degli
impegni precisi, nella consapevolezza che si tratta di interventi che non possono
essere affrontati con fondi ordinari di provenienza regionale, ma richiedono,
come per altri interventi infrastrutturali di valenza nazionale, una previsione
nella legge finanziaria. E nella consapevolezza che la necessità di promuovere
e attuare interventi volti a rimuovere i vincoli strutturali che continuano
a gravare sul territorio pontino è di particolare importanza, considerato
che da tali interventi dipenderà la possibile crescita economica della nostra
provincia».
Mauro Cascio
|