Parvapolis >> Economia
Latina. Docup, un incontro in Provincia. Stefano Orsini: «Priorità per quelle aree del
territorio che presentano difficoltà strutturali di crescita»
Promossa dall'Assessore alle Attività Produttive, Stefano Orsini, si è svolta,
presso l'aula consiliare della Provincia, una riunione nel corso della quale sono state
illustrate le procedure operative per la presentazione dei progetti a valere sui fondi
previsti dal Docup 2000/ 2006.
Erano presenti i sindaci, o loro rappresentanti, dell'intero territorio provinciale, nonchè
gli esponenti degli Enti istituzionalmente interessati. Presenti anche il vice Presidente
della Provincia Del Balzo e gli Assessori Maracchioni e Agresti.
Dopo il saluto dell'Assessore Orsini, la parola è passata a Rosanna Bellotti, dirigente di
Area dell'Assessorato Bilancio, Programmazione e Politiche Comunitarie della Regione Lazio,
che ha fornito utili informazioni in merito alle date entro cui sarà data definitiva
attuazione degli interventi previsti nel Docup. Dopo aver risposto ai molti quesiti
specificatamente tecnici posti dal folto pubblico, la dottoressa Bellotti ha quindi
ha comunicato che a breve sarà inviata a tutti i Comuni la bozza del protocollo d'intesa,
così da garantire ai soggetti interessati tutti gli strumenti utili per la
presentazione delle proposte.
Da parte della rappresentante regionale è stato rimarcato il ruolo di coordinamento
che spetta alla Provincia al fine di assemblare il parco - progetti realizzabile con
l'impiego dei fondi strutturali messi a disposizione dopo l'avvenuta approvazione
da parte della Commissione Europa per la Politica Regionale, del Documento Unico di
Programmazione (Docup) presentato dalla Regione Lazio e a tale proposito l'Ass. Orsini ha comunicato che sotto il coordinamento della Provincia, saranno organizzate delle apposite riunioni allo scopo di poter fornire la massima collaborazione possibile nell'ambito delle procedure per la presentazione dei progetti.
Una iniziativa quella provinciale che rientra nell'impegno da tempo assunto in materia
e che l'ha portata a raccogliere le osservazioni e le proposte dei Comuni, dei Consorzi
industriali Nord e Sud Pontino, delle Comunità Montane e dell’Azienda di Promozione Turistica,
così da garantire che una quota adeguata dei finanziamenti previsti dalla Comunità Europea a
favore dell'occupazione e dello sviluppo della nostra regione, sia messa a disposizione
della realtà provinciale pontina con priorità per quelle aree che presentano difficoltà
strutturali di crescita.
Mauro Cascio
|