Parvapolis >> Politica
Oggi il Consiglio provinciale
La seduta del Consiglio provinciale del 29 giugno č stata caratterizzata dall'approvazione del nuovo regolamento del Consiglio e delle Commissioni consiliari e dalla discussione su una serie di interrogazioni ed ordini del giorno presentate dai consiglieri sia di maggioranza che di minoranza.
Per quello che riguarda i nuovi regolamenti, il Presidente della Commissione al ramo, Delio Redi, ha sottolineato "il notevole lavoro svolto", in quanto i vecchi regolamenti risalivano all'inizio degli anni '90 e l'impegno č stato quello di adeguarli alla nuova normativa intervenuta nel frattempo.
Da segnalare che č stata istituita una ottava Commissione consiliare, quella al Decentramento amministrativo, Circondari e Partecipazione.
In precedenza il Presidente Martella aveva risposto ad una interrogazione del consigliere Fiumara riguardante le problematiche della grande viabilitā in provincia di Latina.
"I problemi sono antichi - ha detto Martella - ma da circa un anno e mezzo sono stati fatti comunque dei passi importanti". Dopo aver ribadito la sua convinzione della necessitā di strade a quattro corsie soprattutto per la SS. 156 e la Pedemontana di Formia, Martella ha poi detto che "la Regione si era giā mostrata sensibile rispetto alle nostre necessitā. Ora bisogna riprendere il discorso per realizzare finalemente tutte le aspettative".
La discussione si č quindi spostata sugli ordini del giorno presentati dalla minoranza in merito alle problematiche del personale, delle nomine Pro.Svi., dell'Universitā Pontina e dello stato di attuazione delle Societā unipersonali.
Il Presidente Martella ha dato una prima risposta, riservandosi di approfondire i vari argomenti in altro Consiglio provinciale.
Per quello che riguarda i problemi del personale derivanti dalle sentenze del TAR e del Consiglio di Stato che hanno annullato alcuni concorsi ed eccepito sul numero dei dirigenti, la Provincia ha chiesto un parere all'avv. Loreto Gentile e sulla base di quanto espresso dal professionista incaricato, verranno prese le conseguenti decisioni.
Per quello che riguarda la Pro.Svi., Martella ha detto che il nuovo Presidente "č uno stimato professionista, sul cui nome non c'č nulla da eccepire" mentre per l'Universitā ha ricordato all'assemblea che la migliore risposta alle critiche della minoranza verrā data domani pomeriggio nel corso dell'incontro che ci sarā con il Rettore dell'Universitā di Roma.
Infine, per quello che riguarda il problema delle Societā Unipersonali, ha risposto l'Ass. Orsini ricordando come l'attivitā in questione sia a buon punto. Ha citato Orsini alcuni esempi: sull'Aeroporto sta per essere siglata dal Ministero l'autorizzazione ai voli civili per la struttura di Borgo Piave e sono stati intrapresi contatti con la societā inglese Wiggins che č in trattativa anche con Frosinone. Per quanto riguarda la societā Terra Pontina che deve valorizzare i prodotti tipici locali, verrā sottoscritta con l'Arsial una convenzione per un'azione congiunta di sviluppo di progetti su tutto il territorio provinciale; per quello che riguarda invece la societā Latina Fiere si sta individuando il partner operativo č sono in corso avanzati contatti con le societā Padova Fiere e Bologna Fiere.
Mauro Cascio
|