Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cisterna. Dopo il ritiro delle deleghe agli assessori, la situazione politica sbarca in consiglio comunale. Mauro Carturan: «Un atto doveroso»

Con riferimento al ritiro delle deleghe e dell’apertura di una discussione politica in seno ai partiti che compongono la maggioranza consiliare, già nella riunione di lunedì scorso i partiti hanno stabilito la stesura di un documento programmatico e la discussione in aula consiliare come primo punto dell’ordine del giorno della prossima riunione fissata per l’11 dicembre prossimo. Dunque, dell’attuale situazione politica ed amministrativa si discuterà in Consiglio comunale, tiene a sottolineare il Sindaco Carturan, ma senza il sollecito degli 8 consiglieri di minoranza che nella giornata di ieri hanno avanzato un’uguale richiesta indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale. Già da qualche settimana, infatti, è in corso una verifica interna ai partiti che compongono la maggioranza consiliare. Tale discussione è stata determinata dalle necessarie integrazioni da apportare al documento programmatico dell’Amministrazione Carturan. Infatti, al momento della sua elezione, nel giugno ’99, il mandato amministrativo era di 4 anni, mentre le recenti leggi portano la scadenza del mandato a 5 anni. Di qui la necessità di apportare integrazioni al documento e quindi di aprire un dibattito interno alla maggioranza. Inoltre, si è ritenuto opportuno, a metà del mandato, fare il punto dell’operato finora svolto ed all’interno dei partiti politici stabilire le linee guida ed eventuali aggiustamenti nel rispetto degli impegni e delle alleanze assunte nelle scorse elezioni amministrative. Per questo, quindi, nelle ultime settimane si sono tenute varie riunioni tra le segreterie politiche e domani sera si terranno le due riunioni conclusive. Ma ormai tutto o quasi è già stato definito. E sarà proprio il Sindaco, nella conferenza stampa indetta per domani alle ore 12, assieme ai segretari politici e capigruppo consiliari della maggioranza, a sciogliere tutti i nodi dell’attuale situazione politica cisternese.
«Stiamo facendo il riscontro del lavoro svolto per decidere come procedere per il tempo restante - ha detto il Sindaco Mauro Carturan -. Per questo si è aperto un bel confronto ed un dibattito molto intenso con i partiti. Ho 40 uomini che lavorano per questa Amministrazione e non ho la presunzione di pensare che siano tutti ugualmente impegnati e qualitativamente capaci. Per questo ho rimesso nelle mani delle segreterie politiche l’operato di questa Amministrazione affinché facciano una sintesi e stabiliscano, nell’ambito della ‘squadra’, il percorso e gli eventuali aggiustamenti da fare. Questo perché, a differenza dell’ex Amministrazione Salvatori, che rammento essere stata la peggiore degli ultimi 50 anni, non mi appartiene il concetto dell’ ‘assessore usa-e-getta’. Se qualche posizione dovrà essere rivista lo stabiliranno i partiti politici, nel rispetto delle persone e del percorso comune da affrontare insieme nell’amministrazione di questa città. E non si tratta di un ‘gioco’, come qualcuno l’ha definito, e nemmeno ‘al rialzo’ poiché l’operato di questa Amministrazione è sotto gli occhi di tutti; con il rispetto degli impegni elettorali ormai prossimi alla conclusione che aspettano soltanto il naturale iter amministrativo degli appalti per realizzarsi. Inoltre era scontato sin dall’inizio - rimarca il Primo Cittadino - che avrei portato la crisi politica in Consiglio Comunale perché è lì, il luogo che idealmente rappresenta tutta la città, che presenteremo il documento programmatico integrato da nuovi obiettivi ed il percorso comune per assolverli».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice