Parvapolis >> Economia
Latina. Liberato Carcone alla guida delle Pmi di Assindustria. La sfida della rete
delle piccole e medie imprese per far ripartire lo sviluppo
Le piccole e medie imprese costituiscono il 70% del patrimonio imprenditoriale della
provincia, da questa realtà è necessario far ripartire lo sviluppo.
E questa sfida è stata raccolta dell’Assindustria attraverso la sezione che rappresenta
queste realtà imprenditoriali.
«Noi paghiamo più degli altri il gap infrastrutturale e per questo dobbiamo essere capaci
di farci ascoltare dagli interlocutori pubblici e dentro le nostra associazione».
È questo l’intendimento strategico assunto da Liberato Carcone confermato presidente della
sezione Pmi di Assindustria Latina dalla assemblea degli iscritti.
«Noi - continua Carcone - non siamo rimasti a guardare abbiamo investito e promosso
iniziative per aprire nuovi mercati mi riferisco, per fare alcuni esempi, al Marocco, alla
Lituania. Abbiamo partecipato al processo di definizione delle richieste da mettere in
campo sul fronte degli interventi infrastrutturali e su questo campo abbiamo definito
strategici interventi come la realizzazione del raccordo autostradale Cisterna-Valmontone,
la nuova 156, la Pedemontana di Formia oltre all’allargamento e alla messa in sicurezza
della Pontina nel tratto Terracina-Roma. Siamo stati protagonisti di iniziative sul
fronte del credito agevolato con partner di prestigio come il Mediocredito toscano».
«Sul fronte delle infrastrutture - precisa Carcone - dobbiamo registrate che dopo decenni
di silenzi qualcosa si sta movendo con il passaggio alla fase realizzativi di alcuni lotti
di questi interventi. Certo è che ancora molto lavoro resta da fare e noi dobbiamo essere
in grado di partecipare da protagonisti con funzione di stimolo per portare a termine
questi intendimenti».
«Un lavoro - continua - che si è tradotto in un rafforzamento del legame con le imprese
associate e siamo anche riusciti a far entrare nella nostra struttura nuove imprese. Questo
per dimostrare che non siamo qui ad aspettare - conclude Carcone - che altri risolvano i
nostri problemi, certo è che alcune grandi questioni le dobbiamo e le possiamo solo
risolvere attraverso un rapporto di collaborazione con le pubbliche istituzioni.
Cosa intendono fare le Pmi della provincia di Latina? «Dobbiamo cercare di ottenere alcuni
riconoscimenti che sono il presupposto per creare il sostegno all’economia reale, mi riferisco
per esempio alla battaglia per il riconoscimento del polo agro-alimentare e aeronautico da parte
della Regione».
I componenti del comitato per la piccola industria eletti sono
Fabrizio Di Sauro, Letizia Simeone, Ludovico Caputi, Paolo Ghira, Rosanna Izzi,
Osvaldo De Meo, Achille Donati, Paolo Marini, Carla Piccozza, Giampiero Talè, Maria Beatrice
Cesarini, Domenico Paone, Davide Palazzo, Giuseppe Pastore.
Mauro Cascio
|