Parvapolis >> Economia
Sabaudia. Agricoltura biodinamica: perché? Marcello Lo Sterzo: «Un metodo
straordinario che si propone, anche, di salvaguardare l'ambiente»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Marcello Lo Sterzo, segretario regionale dell'Associazione
Agricoltura Biodinamica ieri a Sabaudia, nei locali dell'Oasi di Kufra, per il convegno
internazionale «Agricoltura biodinamica: perché».
«L’agricoltura biodinamica può costituire una valida alternativa all’agricoltura tradizionale
perché non si limita a sfruttare il terreno orizzontalmente ma cerca di utilizzare anche le
potenzialità "sotterranee", senza tralasciare le influenze che provengono dal sistema solare.
L’agricoltura biodinamica si basa, infatti, su una serie di "preparati" che funzionano come
vere medicine per il terreno e per le piante.
Un metodo rivoluzionario che si propone di salvaguardare l’ambiente in tutti i suoi aspetti
e di restituire al consumatore la qualità nell’alimentazione.
Un metodo che oggi è praticato con successo in tutto il mondo: dall’India all’Australia,
dall’Africa al Canada».
Alberto Dalla Libera
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|