Parvapolis >> Economia
Latina. È online il sito della Prosvi. Felice Palumbo: «La nostra azione sarà da oggi più determinata,
qualificata, con interventi più incisivi e chiari»
La Prosvi di Latina, la società di promozione e sviluppo SpA ha il suo sito internet, progettato dalla società CSA s.a.s., vincitrice del bando pubblico per la realizzazione dello sportello tecnologico e il sito internet.
È stato presentato ufficialmente ieri mattina a tutti i soci fondatori, alla stampa, alle imprese, in un incontro svoltosi nella sala Loffredo della provincia di Latina, alla presenza del Presidente Prosvi, Felice Palumbo, del consiglio di amministrazione della società e dell’assessore provinciale alle attività produttive, Stefano Orsini.
All’indirizzo internet www.prosvilatina.it si potranno trovare una serie di notizie utili per le aziende, le imprese e i comuni cittadini sulle possibilità offerte per l’ampliamento delle strutture produttive, per la loro nuova creazione grazie ai contributi derivanti da leggi regionali, statali e europee.
All’interno del sito, inoltre, una serie di servizi, che partiranno solo nei primi mesi del prossimo anno, dedicati alla consulenza on line: il forum di discussione diviso per argomenti ed una chat con cui conversare in tempo reale con un esperto consulente sulla rete, disponibile in giorni e orari da stabilire.
Infine, uno spazio sarà destinato alle aziende. Il servizio dal nome B4B (business for business) sarà un grande contenitore di schede descrittive che conterranno i dati nel dettaglio di ciascuna azienda, compresi i bisogni relativi ai servizi reali.
Il servizio ha l’obiettivo di agevolare le imprese, facilitando la loro interazione diretta o filtrata attraverso l’assistenza e il coordinamento di Prosvi, in modo tale da consentire, in rete, l’incontro e lo scambio dei prodotti e consentendo di abbattere i costi per la consulenza e la ricerca.
«La prosvi di Latina - ha detto il presidente Palumbo - vuole essere soggetto attivo dello sviluppo imprenditoriale dell’intera provincia. La piattaforma internet creata ci consente di avere uno scambio diretto di informazioni e conoscenze in grado di stabilire priorità e necessità dell’aziende. In questo modo, la nostra azione sarà più determinata e qualificata e gli interventi più incisivi e chiari».
Mauro Cascio
|