Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Berlino, quello che la sinistra non sa o non racconta. Domenico Sesta: «Nel tunnel da me scavato ho portato un papà ad abbracciare il figlio». Quando la memoria personale diventa fatto storico

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Domenico Sesta. Una memoria personale che è anche fatto storico. Sconosciuto ai più. Anzi, quasi nascosto con meccanica e scientifica precisione. Ieri Spera ha raccontato la sua testimonianza nel corso del convegno «La resistenza italo-tedesca contro il muro di Berlino», organizzato dall'Associazione per l'amicizia italo-tedesca, con il Patrocinio del Comune di Latina e della Regione Lazio. È quasi ancora oggi incredibile credere che nel cuore dell’Europa che americani abbiano diviso Berlino in cinque parti con gli altri vincitori e che abbiano lasciato la parte orientale nel potere esclusivo di uno di questi, quello sovietico. È quasi incredibile ascoltare le parole che i capi americani dissero quando Berlino ovest veniva stritolata con la chiusura dei collegamenti stradali e ferroviari dai sovietici. È quasi incredibile rivedere filmati e foto di quello che i comunisti fecero a Berlino, dividendo per la prima volta nella storia umana una capitale in due, murando finestre, porte, vicoli per non fare fuggire le persone, per separare definitivamente le vittime del paradiso imposto dai parenti e dagli amici che abitavano a pochi metri o a qualche chilometro. Eppure qualcuno non ci stette, rischiando anche la pelle. Come Spera, appunto, che costruì un tunnel sotto il "muro della vergogna". Un tunnel di pochi centrimetri d'altezza che potesse riavvicinare famiglie, cuori, affetti divisi. «Il ricordo più bello? Un papà che ha potuto abbracciare e conoscere suo figlio, nato in un ospedale dell'Est». Piccole grandi storie che la storiografia ufficiale ignora e non racconta. Almeno in Italia...

Alberto Dalla Libera

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice