Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Ex Rossi Sud, Paride Martella insiste: «Una iniziativa importantissima». Prossimo argomento caldo in consiglio provinciale: gli LSU

Le iniziative della Provincia nei confronti dello stabilimento ex Rossi Sud ed il ruolo che tale progetto avrà rispetto al sistema fieristico nazionale e romano sono stati oggetto di discussione nel Consiglio provinciale di questa mattina. Lo spunto è stata una interrogazione presentata dal gruppo dei democratici di sinistra in cui si esprimevano dubbi in merito ad un progetto che a loro dire "sottrarrebbe risorse pubbliche ad importanti iniziative, per concentrarle tutte sul progetto ex Rossi Sud". Ha risposto il Presidente Martella che ha ricordato come l'intenzione della Provincia sia quella di far nascere nello stabilimento alle porte di Latina, il primo centro fieristico del centro - sud e il terzo in tutta Italia.
«Si tratta di una iniziativa - ha detto Martella - che presenta caratteristiche di prima qualità a livello internazionale». Martella ha anche ricordato il giudizio pienamente favorevole espresso sia dal Ministro alle Attività Produttive, Urso, che dall'Assessore regionale Saponaro. In merito poi alla questione riguardante la volontà di privilegiare il progetto ex Rossi Sud a scapito di altre iniziative, Martella ha detto che "purtroppo non esistono sul nostro territorio altri progetti finanziabili ai sensi della legge regionale 21". Ha ricordato come in sede di Tavolo di Concertazione fossero stati invitati i Comuni e gli altri soggetti interessati, a depositare presso l'Assessorato provinciale alle Attività Produttive i progetti cantierabili, così da poter indicare alla Regione Lazio le priorità di spesa.
«Ebbene - ha detto Martella - non ci è arrivato nessun progetto degno di questo nome». A sua volta l'Assessore alle Attività Produttive, Stefano Orsini ha sottolineato proprio questo punto: «La vicenda - ha detto - ha sfatato una leggenda metropolitana e cioè che le associazioni di categoria siano le uniche capaci a progettare". Orsini ha poi lamentato che "nessun Comune ci ha chiesto aiuto in merito alla progettazione delle iniziative che lo interessavano. Ognuno ha scelto di andare per la propria strada, con il risultato che l'unico progetto cantierabile è risultato quello della Provincia per la ex Rossi Sud, in quanto solo la Provincia ha a disposizione le strutture tecniche adeguate a tale impegno". Dal canto loro i consiglieri DS hanno chiesto che l'iniziativa sulla ex Rossi Sud sia portata avanti con la collaborazione di tutti i Comuni "in quanto - ha detto Gerardo Forte - si tratta di una iniziativa fondamentale per il nostro territorio". Il resto della discussione consiliare ha visto approvato il regolamento per il riconoscimento della qualifica di guardia giurata. È stato poi approvato un ordine del giorno a firma di Alvaro Magni e Giuseppe Tatarelli, in cui si impegna la Giunta a reperire le risorse adeguate alla promozione e valorizzazione del IV centenario dell'apparizione della Madonna del Colle a Lenola, che ricorrerà nel settembre del 2002. In merito poi all'ordine del giorno presentato dai Consiglieri Marco Gatto e Giuseppe Maselli, in cui si chiedeva al Consiglio "di rappresentare ufficialmente alle autorità preposte la necessità di dichiarare la non idoneità del sito della Valcatora a sede di discarica, di modo che alle popolazioni locali sia riconosciuto concretamente il diritto a poter vivere nelle migliori condizioni possibili salvaguardandone i livelli sanitari, ambientali turistici e produttivi" è stato deciso che una delegazione della Provincia si incontrerà con l'assessore regionale all'Ambiente Verzaschi per rappresentargli la gravità della scelta della Provincia di Frosinone. Infine dopo che il Consigliere Mattei aveva sollevato il problema relativo alla scadenza (prevista per il prossimo 31 dicembre) dell'ultima proroga concessa dalla legge per stabilizzare i Lavoratori Socialmente Utili impiegati in Provincia, si è deciso di discutere più approfonditamente dell'argomento, nel corso del prossimo Consiglio provinciale.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice