Parvapolis >> Cultura
Latina. Gli incontri culturali di ParvapoliS. Gianfranco De Turris:
«La tecnologia? Un demonio, ma alla modernità si può comunque sopravvivere»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Gianfranco De Turris, giornalista Rai e scrittore,
è il curatore per le Edizioni Mediterranee delle opere di Julius Evola.
De Turrisi è il secondo ospite, dopo Giano Accame, di Domenico Cambareri e Mauro
Cascio al Privé del Felix. «Le interpretazioni della modernità» il tema dell'incontro.
Julius Evola, Ernst Junger, Yukio Mishima sono i tre autori "inattuali" cui
un po' tutto il pensiero di De Turris, soprattutto nel suo «Come sopravvivere
alla modernità», fa soprattutto riferimento per rispondere ad una pressante
domanda filosofica ed esistenziale. La dittatura della Tecnocrazia, il controllo
a distanza della Tecnoscienza, il predominio mondiale della Tecnologia non
rappresentano un destino ineluttabile, ma possono essere affrontati e sconfitti
non con inefficaci atteggiamenti esteriori e velleitari, quanto piuttosto attraverso
una severa disciplina interiore ed una profonda consapevolezza della realtà,
senza illusioni consolatorie. Occorre cercare e trovare nella propria coscienza
e nella propria cultura il seme dei valori perenni, allo scopo di recuperare
la Tradizione in modo rivoluzionario ed innovativo.
«Tuttavia non dobbiamo disprezzare il progresso e la modernità. Dobbiamo
farne uso e non essere usati».
Gli incontri culturali di ParvapoliS proseguiranno a gennaio.
Marianna Parlapiano
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|