Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Protagonista la piccola impresa. Renzo Calzati (Federlazio): «Creare insieme un forza nuova ed un messaggio che trova larghi consensi»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS, Renzo Calzati. Il contenuto dell’azione della Federlazio di Latina nel 2001 viene enunciato nel titolo dato alla conferenza stampa di fine anno 2000, ovvero "Protagonista la piccola impresa". Una dicitura che, se nel dicembre scorso voleva significare il farsi parte attiva nelle istituzioni e nei grandi progetti che interessano la Provincia e la Regione, da parte della Federlazio e dei suoi imprenditori, nel 2001 assume un significato ancora più ampio, volto a qualificare la piccola impresa locale. Impresa piccola sì, ma d’eccellenza. PMI, quindi, in grado di affrontare il mercato in maniera competitiva, vivendo l’era della globalizzazione come uno stimolo al miglioramento.
«Qui si innesta il nostro lavoro mirato a portare le aziende alla certificazione di qualità e di bilancio e all’innovazione tecnologica, nella consapevolezza che solo un lavoro svolto secondo indici di massima qualità può dare risulati competitivi. E ancora: impresa locale sì, ma impresa locale che mette al bando i localismi, cercando sinergie con le realtà economiche vicine. Ecco allora che si insiste su un percorso iniziato 11 anni fa da Federlazio: il territorio non può essere rigidamente compreso in confini geopolitici. È necessario sfumare le linee tracciate sulle carte geografiche. Il termine "sinergia", di cui si fa largo uso negli ultimi tempi, si presenta nel suo vero significato etimologico. Creare insieme un forza nuova. Un messaggio che trova larghi consensi: da parte imprenditoriale, sindacale e politica. Punta dell’iceberg ed ultima, in ordine di tempo, tappa di questo processo, il convegno che si è tenuto il 10 dicembre presso la Federlazio di Frosinone, dove allo stesso tavolo si sono seduti i Presidenti della Provincia di Latina, Roma e Frosinone e al quale partecipa anche l’Assessore Regionale Augello. Un percorso che durante l’anno aveva, però, già conosciuto altri momenti: ricordiamo il consiglio direttivo che la Federlazio di Latina ha tenuto a Formia a fine aprile, nell’ottica di una integrazione della stessa provincia di Latina. Ricordiamo il Consiglio Direttivo Congiunto tenuto, sempre a Formia, lo scorso 25 settembre dalla Federlazio di Latina e dalla Federlazio di Frosinone. Un Consiglio Direttivo che peraltro è stato l’occasione per un momento di confronto e di dibattito pubblico al quale è intervenuto, tra gli altri, l’Assessore Regionale alle opere e reti Francesco Aracri. Qualcuno ha detto che vogliamo sostituirci alle Istituzioni: in realtà noi vogliamo integrarci con le istituzioni. Mantenendo ciascuno il suo ruolo, vogliamo che ci sia dialogo tra le forze politiche, quelle economiche e quelle sociali. Altrimenti si procede per comparti, in maniera disorganica, con dispendio di risorse e mezzi.

Maria Corsetti

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice