Parvapolis >> Politica
Zagarolo. «Destra di governo e risorse umane»: successo
Si è tenuto a Zagarolo, presso la Sede operativa e Centro di formazione residenziale
della Orbiter, un importante convegno sul tema "destra di governo: qualità dell'amministrazione
e risorse umane". L'iniziativa è stata promossa da Tommaso Mitrotti, già vicepresidente
di Palazzo Madama, dal filosofo Domenico Cambareri, da Claudio Mosca, consigliere provinciale
pontino e da Giovanni Di Giorgi, Assessore al Comune di Latina. Numerosi gli invitati,
tra i quali Giulio Maceratini già presidente dei Senatori di Alleanza Nazionale
nonché illustri rappresentanti del governo, tra cui Adolfo Urso, viceministro del
Dicastero delle Attività produttive con delega al Commercio Estero, il Senatore Learco
Saporito, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Nicola Bono, Sottosegretario
ai Beni Culturali e ambientali ed il Senatore Ludovico Pace. L'obiettivo dell'incontro
era di riunire politici ed amministratori, imprenditori e dirigenti, professionisti
ed intellettuali per confrontarsi in una analisi congiunta sulle più importanti ed attuali
tematiche economiche e sociali del Paese.
Dopo l'apertura dei lavori da parte di Maceratini, ha preso la parola Nicola Bono che ha
illustrato l'importanza del cambiamento radicale d'indirizzo che il nuovo Governo
intende imprimere alla politica di Sviluppo del Paese. In particolare il Sottosegretario
di Stato si è intrattenuto sulle trasformazioni proprie del suo dicastero che consistono
in particolare in una nuova filosofia di gestione che consente al cittadino una maggiore
fruizione delle ricchezze artistiche del Paese ma anche di trasformare i beni culturali
da mera testimonianza di civiltà in veri e propri prodotti, suscettibili cioè
di produrre valore aggiunto di mercato. Ha altresì fatto ampio riferimento alle sue pregresse
e lunghe attività in qualità di relatore di minoranza per le finanziarie e ha riconosciuto
l'esigenza che i partiti si aprano di più alle dialettiche esterne ad essi che nascono dal
viso della società, come nel caso del meeting di Zagarolo.
Si è sviluppato, quindi, un vivace dibattito, animato da numerosi quanto interessanti
interventi. Oltre a quello di Gino Ragno, si segnalano gli interventi del direttore
dell'Anas Carlo Sgandurra, dell'editrice Bianca Spadolini (Armando Armando), dell'ex
condirettore Tg Rai Sansovetti, dell'esperto in trasporti e commerci internazionali
Arnaldo Torrisi, del regista Giovanni Anfuso, della direttrice artistica Francesca Pietropaolo,
dell'architetto Mino Mini, della dirigente della Difesa Enrica Guccione, dell'economista
ed ospite Alberto Savastano, di Girolamo Giardina. Tra i presenti gli attori Walter
Maestosi e Daniela Barra e il generale Giacolo Lanza.
Da notare, infine, che la Città di Zagarolo e la sede del Convegno, il Centro Internazionale
di Studi Economici e Finanziari della Orbiter, non hanno rappresentato una scelta occasionale.
Il tema prettamente economico e finanziario del Convegno risulta infatti molto convergente
con le finalità istitutive della Orbiter. La Orbiter è infatti una Società che fornisce
servizi specialistici nei settori della Programmazione economica del Credito e degli Investimenti
in quanto svolge, in Italia e all'estero attività specialistica e di standard tecnico internazionale
in materia di ricerca metodologica applicata, studi di piano, studi di progetto, assistenza
tecnica, formazione, editoria, costituzione di joint venture, penetrazione commerciale nei
paesi terzi dell'Europa centrale ed Orientale.
Rita Bittarelli
|