Parvapolis >> Cultura
Monte San Biagio. Al via il restauro della Chiesa San Giovanni Battista, uno dei
beni maggiori del nostro patrimonio architettonico
In accoglimento della richiesta avanzata dal parroco della Chiesa "San Giovanni Battista" di
Monte San Biagio, l'Assessore provinciale ai Centri Storici, Gesualdo Mirabella, ha fatto
approvare in Giunta la delibera di intervento per la ristrutturazione della chiesa,
consistente nel restauro e manutenzione dell'edificio nonché nel rifacimento della
pavimentazione interna.
Si tratta di un importante intervento a favore di una di una chiesa la cui importanza
storico - architettonica è di primo piano in tutto il panorama pontino.
Di origine longobarda (VII secolo) la chiesa di San Giovanni Battista ha subito nel corso
dei secoli lavori di rifacimento che soprattutto nel 700 le hanno conferito l'odierno aspetto,
pur in presenza ancora oggi di importanti strutture in stile romanico e alto medioevale.
Ad essa è legato il forte sentimento religioso della comunità cattolica di Monte San Biagio,
reso
ancor più evidente dalle importanti presenze di reperti artistici posti all'interno
dell'edificio religioso quali ad esempio un quadro della Madonna con Bambino, posto sopra
l'altare e tre statue rappresentanti il Cristo, Santa Rita e Santa Lucia.
L'intervento a favore del restauro e manutenzione della chiesa, rientra nella più ampia
ed articolata attività dell'Assessorato provinciale ai Centri Storici per la protezione
di quegli insiemi urbani della nostra provincia, dai più prestigiosi ai più modesti,
che presentano valore culturale, così da preservarli "nel pieno rispetto della sostanza
antica e delle documentazioni autentiche".
Mauro Cascio
|