Parvapolis >> Cultura
Latina. Gli incontri culturali di ParvapoliS. Dopo Giano Accame e Gianfranco
De Turris tocca a Nicola D'Adamo con «Circe Musa di Poesia»
Continuano «Gli Incontri Culturali di ParvapoliS». Dopo Giano Accame
e Gianfranco De Turris (nella foto) toccherà, giovedì 10 gennaio, a Nicola D'Adamo
con «Circe Musa di Poesia».
Insegnante, pubblica la sua prima raccolta di poesia, «Sotto il cielo
di Circe», con la casa editrice Pagine, consacrando la sua opera
alla sua terra natale, di cui ripercorre i luoghi cantati da Omero.
Dalla scansione e dalla musicalità dei suoi versi emerge un patrimonio
classico, in cui il passato, fondendosi nel presente, diviene un possibile
strumento di interpretazione della realtà contemporanea. I temi come
la natura, la droga, la mafia, divengono testimonianza di impegno
sociale e civile. Lo stesso amore spesso è soltanto un pretesto
per aprire nuovi orizzonti e nuovi motivi di riflessione sui valori
con i quali è chiamato a misurarsi l'uomo contemporaneo, che il poeta
definisce "Odisseo del Duemila".
D'Adamo sarà introdotto da Rino Caputo, docente di Letteratura
Italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università
di Roma "Tor Vergata", di cui è membro del Senato Accademico.
L'appuntamento, come di consueto, sarà alle 18.00 al Privé del Felix,
via don Torello, angolo Piazza Moro.
«Gli Incontri Culturali di ParvapoliS», ideati e prodotti dalla nostra
testata, si svolgono anche grazie alla preziosa collaborazione
delle associazioni Gli Argonauti, Penelope 2000, Federico II, L'Universale
e della Libreria Europa di Roma.
Mauro Cascio
|