Parvapolis >> Politica
Latina. Speciale «Sì Global». Daniele Capezzone (Radicali): «Fausto Bertinotti, Agnoletto e Casarini rappresentano una minoranza chiassosa»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Daniele Capezzone, segretario
nazionale dei Radicali Italiani. I radicali hanno recentemente
pubblicato un manifesto "Sì Global". «Gli italiani stanno cominciando
a capire che Agnoletto, Casarini, Bertinotti e compagnia bella rappresentano
solo una minoranza degli italiani e una minoranza dei giovani. Una minoranza
chiassosa, che sa scendere bene in piazza, ma sempre e comunque una minoranza.
Noi abbiamo voluto sottolineare invece che c'è una maggioranza di giovani,
silenziosi, che magari in piazza non ci scendono ma che non sfasciano
vetrine, non occupano aule, non sono antiamericani, non sono
antioccidentali».
«Giovani che pensano, come noi pensiamo, che l'Occidente non sia un male e magari
lo accusano non di avere liberalizzato e globalizzato, ma di averlo fatto troppo poco.
La globalizzazione, l’integrazione delle economie, la liberalizzazione del commercio
internazionale hanno determinato una crescita dell’economia mondiale superiore a qualunque
altra epoca della storia. E ad avvantaggiarsene di più sono stati proprio i paesi in via di
sviluppo che hanno scelto di aprirsi a questa nuova opportunità. I paesi che commerciano
di più e che ricevono più investimenti dall’estero sono quelli che riducono più la povertà,
e che hanno maggiori risorse per l’ambiente e per i servizi sociali. Gli investimenti e il
commercio determinano più agiatezza, e questo aiuta il formarsi delle classi medie, cioè il
sostegno necessario dei sistemi democratici.
È per questo che occorre liberalizzare di più; è per questo che una battaglia da lanciare
in tutte le sedi è quella per la rinuncia, da parte dell’Occidente, e innanzitutto da
parte dell’Unione Europea, a quel sistema di sussidi che, fino ad oggi, ha tutelato i nostri
prodotti agricoli alzando un muro insuperabile per i paesi in via di sviluppo. Ogni bovino
europeo, dalla Sicilia alla Finlandia, percepisce un dollaro al giorno di sussidi: più di
quanto sia oggi a disposizione di tanta, troppa parte della popolazione mondiale. Non si
può continuare così: indicando, con una mano, la vergogna della miseria e dell’oppressione
di una così grande area del pianeta e tenendo ben stretti, con l’altra, i privilegi e le
protezioni che determinano quella miseria e quell’oppressione».
Marco Battistini
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|