Parvapolis >> Politica
Latina. Speciale «Sì Global». Capezzone: «Un nuovo inizio di nuovi diritti.
In troppi hanno preteso di decidere in nome e per conto del Singolo»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Daniele Capezzone, il segretario nazionale
dei Radicali Italiani con cui da qualche giorno stiamo discutendo del manifesto
«Sì Global» nella pagine del nostro quotidiano online.
«In troppi, in questi decenni, e troppe volte, hanno preteso di decidere in nome e per
conto del singolo: Stato, Chiesa, famiglia, partito, sindacato. Sappiamo invece - dal divorzio
all’aborto - che le conquiste più grandi, le conquiste di libertà che non hanno lasciato
sconfitti sul campo, ma hanno rappresentato una vittoria per tutti, anche per chi le aveva
avversate, sono state il frutto delle scelte individuali degli elettori, per lo più compiute
per via referendaria, liberandosi di gioghi e giochi di Palazzo.
Occorre ripartire da qui: come sull’economia, così anche per i diritti civili, bisogna
allargare la sfera delle decisioni individuali e private rispetto a quella delle scelte
pubbliche e collettive. Con la direzione di marcia dell’antiproibizionismo e non della
proibizione, della legalizzazione e non della legge della giungla.
Per legalizzare le droghe, e smettere di farsi rovinare la vita per una canna. Per sapere
di più sulla contraccezione, sulla pillola del giorno dopo e sulla RU486, e amarsi con
qualche angoscia in meno. Per legalizzare le coppie di fatto, dando uguale dignità ad ogni
diverso amore. Per la libertà terapeutica e di ricerca scientifica, ridando una speranza
a milioni di malati.
Per correre il rischio di essere tutti un po’ più liberi e un po’ più felici».
E su questi argomenti i radicali non hanno fatto solo un "manifesto". Altre iniziative,
se vogliamo più concrete, bollono in pentola. «Stiamo per esempio raccogliendo le firme
per 25 Progetti di Legge di Iniziativa popolare. Gli utenti Internet della provincia di
Latina, oltre a tenere sempre d'occhio ParvapoliS.it farebbero pure bene a collegarsi
a radicali.it, dove si possono trovare i testi delle nostre proposte».
Marco Battistini
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|