Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Tassa di Bonifica. Niente più "contributi" per i residenti di Latina. Un comunicato del Consorzio

Tra il Consorzio di Bonifica e l’Autorità d’Ambito della Provincia firmata la convenzione per la difesa idraulica delle aree urbane saranno versati 2.600.000.000 dalla Regione al Consorzio per l’attuazione della convenzione. Il Commissario del Consorzio Antonio XERRY DE CARO ed il Presidente della Provincia di Latina Paride MARTELLA hanno sottoscritto il giorno 23 agosto la convenzione per la manutenzione dei corsi d’acqua e delle opere di bonifica a servizio delle aree urbane i cui abitanti, come noto, dal 1° gennaio 2000 non pagano più il contributo di bonifica. Secondo la nuova normativa regionale sulla difesa del suolo (la Legge Regionale n. 53 del 1998), infatti, i proprietari degli immobili ricadenti in zone urbane, facenti parte dei comprensori di bonifica e soggetti all’obbligo di versamento della tariffa dovuta per il servizio di pubblica fognatura, sono esentati dal pagamento del contributo di bonifica. L’Autorità d’Ambito è l’Ente istituito dalla Legge Regionale del 1996 che ha riorganizzato (in attuazione della Legge Galli) i sistemi di raccolta, smaltimento e depurazione delle acque in un unico Servizio Idrico Integrato, dividendo il territorio laziale in cinque Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), coincidenti con i territori provinciali: la Provincia di Latina corrisponde all’ATO n. 4 – Lazio Meridionale. L’Autorità d’Ambito, tramite un Soggetto Gestore al quale sarà affidato il Servizio Idrico Integrato, riscuoterà la tariffa per il servizio di pubblica fognatura, finora riscossa dai comuni: il Soggetto Gestore, a sua volta, verserà al Consorzio un canone per l’utilizzazione di canali e strutture di bonifica come recapito di scarichi provenienti dalle aree soggette al pagamento della suddetta tariffa. La convenzione appena firmata regola pertanto i rapporti tra l’Ente di Bonifica e l’Organizzazione del Servizio Idrico Integrato, consentendo di avviare un nuovo rapporto di collaborazione tra il Consorzio e l’Amministrazione Provinciale che consente una più efficace programmazione e realizzazione degli interventi di manutenzione dei corsi d’acqua, in modo da assicurare ai cittadini la sicurezza idraulica delle aree urbane. Il Commissario del Consorzio Antonio Xerry De Caro orgogliosamente evidenzia il risultato ottenuto e sottolinea che il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino e la Provincia di Latina sono stati i primi nel Lazio a stipulare la convenzione, a dimostrazione di una volontà comune e della capacità di giungere alla soluzione dei problemi ed alla realizzazione di fatti concreti, cosa che le precedenti Amministrazioni non erano riusciti a fare per anni.

Simone Sciarretta


PocketPC visualization by Panservice