Parvapolis >> Politica
Latina. Dopo le "esternazioni" del Papa in tema di divorzio, i radicali: «Povero Wojtyla. I
fedeli non lo ascoltano più e lui si rivolge ai giudici»
«Alla notizia delle parole di Wojtyla, ci è venuto subito da esclamare
"povero Papa!"», dicono i radicali pontini. «Non si rivolge più ai fedeli per incitarli al rispetto dei precetti
cattolici, si rivolge direttamente ad avvocati e giudici, affinché impediscano ai cittadini
di chiedere l’applicazione delle leggi dello Stato italiano suffragate dalla volontà popolare.
Mentre Giovanni Paolo II cerca dei complici per punire il popolo degli infedeli, tornano più
che mai d’attualità alcune delle proposte di legge di iniziativa popolare sulle quali i
Radicali Italiani stanno in questi giorni raccogliendo le firme: quella per l’abolizione
del regime concordatario tra Stato e Chiesa cattolica, quella in materia di clonazione
terapeutica e di procreazione medicalmente assistita, quella per la semplificazione delle
procedure e per la riduzione dei tempi per l’ottenimento del divorzio, quella sull’aborto e,
infine, quella che chiede l’abolizione dell’otto per mille».
Mauro Cascio
|