Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Roma. LSU. Parte dalla Regione il progetto di stabilizzazione negli Enti dei "socialmente utili". Enrico Luciani: «Un impegno serio e definitivo»

Priorità assoluta alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili della Regione Lazio. Questa l’esigenza che il vice presidente della Commissione Lavoro, Enrico Luciani, ha manifestato in merito alla discussione sulla Legge di Bilancio, che tra pochi giorni verrà esaminata ed approvata dal Consiglio Regionale. «Da troppi anni questi lavoratori sono costretti a vivere in una situazione di vera e propria precarietà. - afferma Enrico Luciani - Il regime di proroga o il rinnovo dei progetti ha assolto il compito di dotare di risorse umane a basso costo gli Enti utilizzatori, senza però dare alcuna risposta definitiva. Noi, come Gruppo del PRC abbiamo dunque richiesto un confronto immediato con gli assessori al Bilancio ed al Lavoro per cercare di risolvere al più presto questa situazione di precarietà che ormai è divenuta insostenibile». Il Gruppo del PRC mira infatti alla stabilizzazione attraverso la costituzione di una società Multiservizi a totale capitale pubblico, con la partecipazione prioritaria naturalmente della Regione, dell’Agenzia di Sviluppo Lazio e delle province. Possono inoltre aderire a questa iniziativa gli Enti Locali e gli Enti di Gestione delle Aree Naturali Protette nelle quali gli LSU svolgono le loro attività, nonché l’Agenzia Regionale per i Parchi. «Vogliamo - conclude il consigliere Luciani - un impegno serio e definitivo in sede di Legge di Bilancio da parte di tutti gli assessori competenti, per dare finalmente delle certezze alle migliaia di lavoratori». Si spera dunque che il confronto dei prossimi giorni porti effettivamente a delle soluzioni e che le proposte a riguardo non rimangano semplicemente tali.

Marianna Parlapiano


PocketPC visualization by Panservice