Parvapolis >> Politica
Latina. Tassa di Bonifica. De Marchis: «Molti cittadini continuano a pagarla malgrado
una legge stabilisca che il pagamento non sia dovuto»
Molti cittadini della nostra città, in modo particolare quelli residenti nei Borghi vicini
al centro urbano e nei quartieri periferici, hanno pagato negli ultimi anni la tassa di
Bonifica, anche dopo la
modifica relativa alla base dei contribuenti che è stata introdotta con la Legge Regionale
11/12/98 n. 53 detta anche legge Meta.
Dice Giorgio De Marchis, capogruppo consiliare Ds: «Questa legge ha stabilito che il pagamento della Tassa
non è dovuto dai residenti in zone urbanizzate, ovvero da quelli che sono serviti regolarmente
da pubblica fognatura, illuminazione e rete idrica comunali. Pertanto la tassa ora è dovuta
solo dai residenti in aree che non sono servite dalla fognatura, ovvero da coloro che vivono
in campagna. Però nel 2000 e nel 2001, e probabilmente la cosa si ripeterà per l’anno in corso,
il Consorzio di Bonifica ha inviato le bollette di pagamento anche a molti cittadini che sono
regolarmente collegati con la fognatura pubblica, i quali hanno pagato la tassa. Questo è
avvenuto perché il Comune di Latina ha fornito al Consorzio di Bonifica una "perimetrazione"
delle zone urbanizzate datata, nella quale non risultano urbanizzate molte zone che invece
sono servite da pubblica fognatura, come ad esempio la zona di Borgo Isonzo, oppure
Pantanaccio e Giochetto ed altre. In questi giorni però il Consorzio si è visto costretto
a riconoscere l’errore ed ha accolto un ricorso presentato da un cittadino che ha di non dover
pagare la tassa perchò paga il servizio di fognatura all’OMNIA (società concessionaria per il
Comune di Latina). Il Consorzio ha sospeso tutte le bollette del 2001, e dovrà prendere
in esame l’eventualità di un rimborso. Un fatto analogo si era verificato qualche tempo fa
a Fondi dove erano rimaste "coinvolte" centinaia di famiglie, a Latina la vicenda dovrebbe
riguardare alcune migliaia di persone.
Chiedo dunque
al Consorzio di avviare al più presto un’indagine approfondita sul fenomeno in questione e
al Comune di Latina di inviare una "perimetrazione" recente delle zone urbanizzate.
Invito inoltre
i cittadini che hanno pagato sia la Tassa di Bonifica che la Bolletta dell’OMNIA con il canone
di fognatura, a presentare il ricorso al Consorzio di Bonifica».
Per agevolare i cittadini, un modello per il ricorso è presente sul sito www.prglatina.org
ed è scaricabile; oltretutto faremo un servizio di consulenza per
l’utenza nelle giornate di oggi e di domani dalle ore 17.30 alle ore 20.00 presso la sede
della Sinistra Giovanile in via Cialdini 18 4° piano. Per eventuali chiarimenti è possibile
rivolgersi al numero 3383073278.
Mauro Cascio
|