Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Formia. Il sud pontino si prepara agli «Special Olympics»

La città di Formia si prepara ad ospitare i giochi olimpici regionali per disabili provenienti dalle cinque province del Lazio. In vista dei giochi regionali Special Olympics e campionati regionali individuali di atletica leggera che si svolgeranno nella sede della Scuola nazionale di atletica leggera "B. Zauli" di Formia il 20-21 aprile, l’assessore ai servizi sociali Maurizio Tallerini ed il delegato ai servizi in favore dei disabili Salvatore Gentile nonché il delegato allo sport Patrizio Oliva hanno convocato la conferenza di servizi che si terrà presso la Sala Sicurezza del palazzo comunale lunedì 11 febbraio alle ore 10.00.
L’evento sportivo - organizzato dallo Special Olympics - farà registrare a Formia la presenza di un migliaio di persone fra atleti, rappresentanti delle società sportive e dello staff organizzativo, volontari, familiari e accompagnatori.
«Per la parte sportiva, precisa Stefania Cardenia (direttore di Special Olympics della Regione Lazio), i Giochi sono rivolti ai disabili mentali e sono curati direttamente e in toto dal SOI (Special Olympics Italia), mentre la Federazione Italiana Sport Disabili si occupa dei Campionati regionali individuali per i fisici ed i ciechi».
Special Olympics è un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per più di un milione di ragazzi ed adulti con ritardo mentale. Nel mondo sono 155 i paesi che adottano il programma Special Olympics. Il giuramento di Special Olympics è: "Che io possa vincere, ma se non vincessi che possa tentare con tutte le mie forze". In Italia Special Olympics è stato inserito nell’ambito dell’attività della Federazione italiana Sport Disabili (FISD) da circa 15 anni. Dal 1° Gennaio 2000, Special Olympics ha raggiunto una maggiore autonomia, con il proposito di dare un maggior risalto a tutto il movimento ed una maggiore diffusione del suo messaggio di gioia e di speranza. Viene quindi propagandato e sostenuto dallo Special Olympics Italia, mantenendo uno stretto legame con la FISD. Ogni anno una rappresentativa italiana viene chiamata a partecipare alternativamente ai Giochi Mondiali (invernali o estivi) o a quelli Europei. Nel mondo, più di 3.000.000 di membri di famiglie ed 1.000.000 di volontari contribuiscono, con il loro aiuto, a realizzare ogni anno circa 16.000 grandi eventi.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice