Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Imprese in Rete, arrivano i Distretti. Incontro in Camera di Commercio con l'assessore regionale Saponaro e con Maria Annunziata Luna

La cultura d'impresa c'è, e ne sono testimonianza le 54000 aziende che operano in provincia di Latina. La nuova sfida è quella di accompagnarle nella crescita e consolidare lo sviluppo creando un sistema a rete. Questo è stato il tema dell'incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Latina sulla nuova L.R. 36/2001, relativa ai distretti industriali, con l'assessore regionale Francesco Saponaro e la presidente della Commissione Attività Produttive del consiglio regionale Maria Annunziata Luna, per la camera di commercio erano presenti i componenti di Giunta Vaccarella, Di Micco e Zottola. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti di tutte le organizzazioni d'impresa, di operatori come la Prosvi, il Palmer, i Consorzi industriali, Sindacati, la Provincia.
«I distretti industriali e i sistemi produttivi locali» - ha spiegato l'onorevole Luna - «sono due punti di riferimento per affrontare da protagonisti le sfide dei mercati, tutto questo va supportato con servizi mirati ed infrastrutture efficienti, non possiamo più pensare in termini di microsistemi ma di comunità territorialmente coese che abbiano una dimensione tale da poter competere». «Il presidente della Camera di Commercio di Latina Alfredo Loffredo ha sottolineato più volte» - ricorda l'assessore Saponaro - «come in provincia sia nata e cresciuta la cultura d'impresa, un dato di partenza per sviluppare politiche di intervento mirato. Con questo incontro, si è posto in sintonia con gli indirizzi regionali e nella prospettiva concreta della Legge 36». E queste politiche sono quelle che la Regione sta mettendo in campo in materia di distretti industriali e di sistemi locali: «Un processo che deve vedere come attori le Camere di Commercio, l'Agenzia Regionale di Sviluppo del Lazio e le forze imprenditoriali. Gli ingredienti del modello di sviluppo sono le imprese, le comunità locali e le vocazioni del territorio». Non solo reti e sistemi integrati ma la Regione intende anche favorire il processo di ricerca di nuovi mercati, anche in questo caso l'azione regionale si inserisce in una delle linee di intervento strategico della Camera di Commercio di Latina, con i sostegni alla internazionalizzazione. Linee di crescita che riguardano i mercati mediterranei, dell'Unione europea e dell'estremo oriente.
Al termine della riunione, d'intesa con l'Agenzia Sviluppo Lazio, è stata definita la composizione del "comitato tecnico di coordinamento" per l'attuazione della L.R. 36, di cui faranno parte la Camera di Commercio, la Provincia, i Consorzi Industriali e le Associazioni di categoria interessate.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice