Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Cisl: parte il progetto «I giovani e il lavoro». Pasquale Verrengia: «Siamo un valido strumento di supporto per chi ricerca un posto»

La Cisl chiama la scuola e la scuola risponde. Da una settimana la Cisl territoriale di Latina organizza col programma "I giovani e il lavoro" incontri nelle scuole per offrire un giusto e consono orientamento ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Sono presentazioni con esperti del settore su quello che aspetta i giovani studenti una volta superato l'esame di maturità, pronti a inoltrare curriculum presso le aziende, insegnare come si affronta un colloquio di lavoro o ad abbracciare, tramite finanziamenti, la vita da imprenditore. Ieri mattina c'è stato il primo incontro con gli istituti superiori a Latina presso l'istituto tecnico professionale Galilei, dopo gli incontri pubblici già avvenuti a Terracina e Sabaudia.
«Con questa iniziativa non facciamo altro che preparare i giovani al mondo del lavoro» - dice Pasquale Verrengia, segretario generale della Cisl Latina, coordinatore dell'intero progetto - «Nella filosofia della Cisl non sono i giovani che devono venire da noi, ma noi che andiamo incontro a loro, proprio per agevolarli e rispondere alle loro domande e esigenze nel campo occupazionale». Non è un caso, infatti, che gli incontri non terminano dopo la fase meramente informativa, ma c'è un continuo contatto con la Cisl tramite comunicazione email ed incontri successivi, volti proprio a fornire ulteriori consigli e metodologie di comportamento.
«Agiamo come un vera e propria struttura che offre supporto attivo per la ricerca di lavoro, molti giovani vedono il lavoro come una strada in salita, colma di scelte difficili, talvolta condizionata da fattori contingenti e occasionali. La Cisl con il suo orientalavoro cerca innanzitutto di limitare il campo delle scelte». Infatti, il primo punto di questo progetto è proprio quello di abbracciare eventualmente una professione futura che si leghi alla tipologia di studi condotti, mentre in ordine generale poi si insegna come scrivere correttamente un curriculum, come vanno lette e interpretate le offerte di lavoro sui quotidiani, in che modo rivolgersi alle agenzie di lavoro interinale».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice