Parvapolis >> Politica
Latina. Federalismo. Maria Annunziata Luna: «Non possiamo ignorare che il mondo delle imprese
lamenta da anni i vincoli e i ritardi della Regione»
«La proposta di riforma costituzionale su Roma-Regione, avanzata da Francesco Storace, rende
operativo il decentramento fondato sul principio di sussidiarietà. E proprio la stessa Regione
Lazio ne guadagnerebbe in quanto a snellimento di tutte le procedure». Lo afferma il
capogruppo di "Per il Lazio", Maria Annunziata Luna, commentando l’incontro tra il
Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il Sindaco di Roma, Walter Veltroni.
«Non possiamo ignorare -prosegue Luna- che il mondo economico e imprenditoriale lamenta da
anni i vincoli e i ritardi del Lazio, dove convivono da una parte Roma, la piu grande città
italiana, e dall’altra l’immenso territorio regionale».
«Noi apprezziamo i finanziamenti per la Capitale - aggiunge il capogruppo di "Per il Lazio"-
ma riteniamo anche che sia indispensabile procedere - con un iter legislativo - verso la
riforma federalista e, quindi, modificare l’articolo 116 della costituzione, in modo da definire
particolari condizioni di autonomia secondo uno Statuto speciale. Il federalismo a
cui guardiamo è simile a quello tedesco, ecco perché Roma può avere lo stesso status di
Berlino: uno status di città-regione che consenta di acquisire le questioni legislative
necessarie».
Mauro Cascio
|