Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Qui Scuola. I precari: «Un attacco frontale ai nostri diritti, una dichiarazione di guerra». Polemiche per i 30 punti di bonus delle SISS

Le Telecamere di ParvapoliS nei locali della «Leonardo Da Vinci». Il piazzista del mercatino rionale sa che il primo prezzo che annuncia deve essere gonfiato per permettersi il successivo sconto "eccezionale" che renderà soddisfatto l’acquirente, ma ancora più contento il venditore. Con la finanziaria di quest’anno abbiamo assistito alla stessa farsa, ma nonostante gli "sconti" effettuati dalla Moratti nel testo approvato al senato rispetto alla prima versione, il quadro che emerge dalla finanziaria di guerra è chiaro e pesa come un bombardamento a tappeto sui precari.
Infatti per quanto riguarda l’istruzione pubblica sono tre i capisaldi del documento di programmazione economica e finanziaria del governo Berlusconi.
L’annullamento e il depotenziamento dei luoghi di democrazie interna agli istituti da attuare con lo smantellamento degli organi collegiali.
L’attacco frontale alle rivendicazioni salariali con la introduzione di una sorta di cottimo semicoatto per cui la Moratti risponde alle richieste di salario europeo con l’aumento di prestazione, da 18 a 24 ore.
E ultimo, ma non per importanza, il tentativo di una "soluzione finale" al problema del precariato nella scuola con l’espulsione di almeno 40.000 precari a seguito della applicazione della finanziaria.
Fanno inoltre discutere i 30 punti di bonus, per coloro che hanno seguito le SISS, contro i soli 3 punti del concorso ordinario. Nell'aggiornamento delle graduatorie permanenti ciò comporterà uno scavalcamento significativo. Precari con poca anzianità possono scavalcare precari in servizio da anni.

Mauro Cascio

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice