Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. La Sinistra Giovanile per la Tobin Tax: raccolta di firme

Dalla prossima settimana la Federazione Provinciale della Sinistra Giovanile di Latina sarà impegnata in una raccolta di firme - promossa e patrocinata da ATTAC - per l’introduzione, nel nostro Paese ed in tutta Europa, della Tobin Tax. L’obiettivo è quello di raccogliere almeno 2000 firme in tutta la provincia. «Cos’è la Tobin tax?», è la domanda che più frequentemente ricorre e sarà dunque nostro compito quello accompagnare alla campagna di raccolta firme una campagna di informazione vera e propria su questo strumento di democrazia e giustizia economica. La pratica di effettuare transazioni finanziarie a breve termine viene utilizzata molto spesso a scopi speculativi. Speculazioni di questo tipo hanno un effetto fortemente destabilizzante per i mercati finanziari tale da provocare delle vere e proprie crisi finanziarie a livello internazionale. La Tassa Tobin si pone lo scopo di disincentivare tali pratiche speculative attraverso l'applicazione di una aliquota molto bassa, nell'ordine dello 0,05-0,1% (nella Proposta di legge di iniziativa popolare è fissata allo 0.02%) su tutte le compravendite di valute. Una tassazione di questo tipo renderebbe più costose le speculazioni, avendo allo stesso tempo un impatto trascurabile sulle transazioni valutarie a medio e lungo termine effettuate a scopo produttivo. Il gettito di tale imposta, che stime prudenti indicano potrebbe aggirarsi tra i 90 ed i 100 miliardi di dollari l'anno potrebbe essere raccolto dalle banche centrali e destinato ad attività nazionali (servizi sociali, programmi per l’occupazione, politiche ambientali, etc.) ed attività internazionali (cooperazione, salvaguardia del patrimonio ambientale, tutela dei diritti umani).
La Tassa Tobin prende nome da James Tobin, il suo ideatore nonché premio Nobel per l'economia nel 1981, professore dell'università di Yale (di formazione keynesiana). Se n'è fatto promotore nel 1999 il Canada e più di 700 parlamentari di tutto il mondo se ne hanno già richiesto l'applicazione tra cui lo stesso Tobin. Il governo francese lo scorso novembre ha adottato un emendamento alla legge finanziaria nel quale si è impegnato ad applicare questa tassa. La Tobin Tax, diventata il simbolo di tutti coloro che vogliono favorire il ritorno del predominio della politica sulla finanza e sulle multinazionali. La regolamentazione dei mercati finanziari è fondamentale per restituire il primato alla politica (e quindi alla democrazia ed ai cittadini) delle scelte da fare (e se necessario da imporre) per orientare l’economia nella direzione della giustizia sociale e della produttività, piuttosto che delle speculazioni fine a se stesse ed alle tasche di pochi e ricchi operatori del settore.
Dichiara Omar Sarubbo, segretario provinciale della Sinistra Giovanile: «La redistribuzione delle ricchezze (in una società dove 1/3 della popolazione consuma l’80% delle risorse della terra) è un tema che -aldilà di ogni intento demagogico - bisogna cominciare ad affrontare con serietà. Questo può essere un primo passo in questa direzione».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice