Parvapolis >> Politica
Il PPI: «Dopo i fallimenti di Finestra, riapriamo la "questione morale"»
La monopolizzazione degli appalti da parte della "Latina Ambiente" in barba tutte le norme sulla concorrenza (disciplinata da tempo anche da normative comunitarie e dall'Anti Trust) fanno dubitare sulla trasparenza della gestione del Comune da parte del Centro Destra; a tal proposito il Partito Popolare ha già preso iniziative precise che vanno oltre la semplice denuncia a mezzo stampa, grazie all'impegno
costante dei propri eletti nell'Amministrazione Comunale. La mancanza di gare d'appalto e di concorrenza può tramutarsi in un lievitamento dei costi a danno del contribuente; inoltre scarsissime sono le informazioni e i rendiconti sia sulla Latina Ambiente e sia sulle altre fallimentari iniziative che vedono il Comune presente anche come azionista sempre coi soldi dei cittadini di questa città.
Grave , infine, il danno arrecato alle molte imprese locali che hanno le carte in regola per gestire in modo competitivo gli stessi servizi della Latina Ambiente e che oggi vengono escluse a prio dalla competizione. Su questo ed altri numerosi episodi che hanno purtroppo scosso la nostra città nelle ultime settimane, il PPI intende aprire una vertenza seria con la Giunta Finestra e la maggioranza di centro destra che lo sostiene coinvolgendo tutti i partiti del centro sinistra in una battaglia dura e riaprendo, come da mesi affermiamo, il capitolo della "Questione morale" in una città dove somo sempre più presenti episodi di mazzette e di corruzione e che coinvolgono anche esponenti politici di apparato non certo di secondo piano.
Speriamo che gli anni bui di Latina finiscano con la fine della Giunta Finestra e che Latina torni alla ribalta nazionale solo per arresti e tangenti varie.
Stupisce il silenzio su questi temi da parte di chi in passato li ha utilizzati per accrescere le proprie fortune politiche.
Mauro Cascio
|