Parvapolis >> Economia
Latina. Scuola. Formazione dei docenti al primo anno di ruolo, le prime difficoltà denunciate
alla Cisl. «Non abbiamo i mezzi tecnici»
La Cisl Scuola sta registrando, in questi giorni, numerose e preoccupate
segnalazioni relative alle notevoli difficoltà incontrate dai docenti al primo anno
di ruolo obbligati
a frequentare le attività di formazione (40 ore) ed, in particolae, per
quanto riguarda lo svolgimento di quelle on line che li vedono impegnati per 25 ore.
L'estrema difficoltà nell'effettuazione delle attività online sia a scuola sia a casa
è determinata da:
problemi di reperibilità del software, in quanto il sistema richiede
Explorer 5.5 e Shock Wave;
difficoltà di accesso alla connessione remota e consegueni lunghi tempi di attesa,
che, spesso, può avvenire solo nelle ore notturne;
disponibilità di computer Pentium 2 a 350 Mhr o superiore, non sempre
a disposizione negli istituti scelti per lo svolgimento dei corsi;
insufficenza del numero di computer nella scuola di servizio o sede
del seminario necessari per soddisfare le esigenze di utilizzo dei corsisti;
difficoltà di ottenere l'autorizzazione all'uso dei computer da parte delle scuole,
con l'obbligo della presenza del tutor, incaricati per un determinato
e parziale orario.
Le attività on line, per altro, per i tempi ristretti previsti potrebbero non essere
completamente effettuate o comunque richiedere impegni orari che vanno oltre a quelli dovuti
a meno che non si disponga di una propria postazione e si abbiano le dovute competenze.
Considerando che la mancata o incompleta frequenza di tale attività
pregiudica il positivo esito del periodo di prova cui sono sottoposti gli oltre 400 assunti,
la Cisl Scuola ha interessato del problema sia la Direzione Generale Regionale che la propria
Segreteria nazionale perchè, con sollecitudine ed urgenza, siano individuate le opportune
soluzioni alternative anche differenziate in rapporto alle dotazioni informatiche
di ciascuna sede del corso e delle scuole di servizio.
Mauro Cascio
|