Parvapolis >> Politica
Latina. Candidature. Gianluca Carfagna e Francesco Abballe (Nova Polis): «Fuori da Zaccheo non
c'è salvezza. Con lui un equilibrato futuro»
Alla vigilia della tornata elettorale, il Centro Studi "Nova Polis"
ritiene sia giunta una fase importante in quella azione di approfondimento della realtà
culturale e politica cittadina che ha ispirato la sua nascita.
Dicono Gianluca Carfagna e Francesco Abballe: «Un rinnovato
entusiasmo per la esperienza politica, vissuta attraverso una maggiore
attenzione alla concretezza ed alle reali esigenze della gente,
rappresentano elementi essenziali di questo nostro laboratorio politico
formato da nuove generaziomi che sentono l'esigenza di confrontarsi sulle
grandi scelte che questa città dovrà fare per consolidarsi come "città nuova",
europea, pienamente inserita nelle dinamiche di crescita e sviluppo della nostra
società. La politica che torna in primo piano, dunque,
così come "Nova Polis" aveva auspicato neim esi scorsi con le riflessioni
avviate in occasione dei trant'anni in consiglio comunale dell'onorevole
Vincenzo Zaccheo. Ecco, proprio in quella sede nacque la sua candidatura
a Sindaco di Latina, come coronamento di un percorso politico fatto di coerenza
e di spessore, di un uomo che conosce a fondo la realtà e del quale apprezziamo la
storia di cittadino, il carisma politico, l'entusiasmo per la sfida da intraprendere.
L'idea di città che Zaccheo intende disegnare ci piace e soprattutto crediamo che
egli possa riuscire nel suo mandato ad unire tutta la storia di una città come Latina,
non solo quella delle origini ma anche e soprattutto quella del dopoguerra. L'ubicazione
dell'università nel cuore della città, il recupero dei palazzi storici, la volontà di misurarsi
sul terreno di una crescita culturale complessiva, rappresentano elementi su cui poter
costruire un equilibrato futuro per la nostra comunità. Iniziative come: il ripristino
del "Premio Tascabile", la realizzazione della "Bibioteca Stirling", la costituzione
di un "Ente Teatro", che "Nova Polis" ritiene prioritarie, sono condivise da Zaccheo.
Per questo crediamo che la candidatura di Vincenzo Zaccheo non abbia alternative, non solo
all'interno della Casa delle Libertà, ma anche in riferimento alle altre candidature. Una figura
di secondo piano posta alla guida del Comune rischierebbe, invece, di creare un nuovo e
definitivo stallo ai progetti e ai programmi che da troppo tempo attendono di essere
avviati. Ecco perché crediamo che Nova Polis debba sostenere con forza questa candidatura.
Un progetto di città, però, si può realizzare a condizione che vi sia una compagine
politica in grado di garantire la governabilità, il corretto funzionamento della macchina
amministrativa. In tale contesto, dunque, assume rilievo la "questione morale",
con cui non si intende far riferimento a fatti ormai superati anche sul piano storico,
ma su un nodo di carattere eminentemente politico, di concreta attività amministrativa.
Lungi da noi ingerenze o consigli sulla formazione delle singole liste delle varie
forze politiche, saranno infatti gli elettori, poi, ad esprimersi ed a giudicare
sui nomi; ma è chiaro che il progetto politico-amministrativo del primo
cittadino, per essere realizzato, deve poter essere condiviso in pieno dall'intera
campagine amministrativa. Solo a tale condizione i progetti non restano sogni ma
prendono forma».
Mauro Cascio
|