Lunedì 17/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Agenzia Sviluppo Lazio. Stefano Orsini: «È partita la fase esecutiva del progetto. Ora è il territorio che deve rispondere allo stimolo»

Presso l’aula consiliare della Provincia, alla presenza del Presidente Paride Martella, dell'Assessore alle Attività Produttive, Stefano Orsini, del Consigliere Maria Annunziata Luna, presidente Commissione Attività Produttive della Regione Lazio, dei Sindaci o loro rappresentanti di tutti i Comuni, è stata presentata l'attività dell’Agenzia Sviluppo Lazio e delle società che costituiscono la rete regionale, per avviare un dialogo con il sistema istituzionale ed il tessuto produttivo dell’intera provincia, tendente a focalizzare al meglio le esigenze del territorio e le risposte più adeguate sul piano dello sviluppo. In particolare è stata presentata l’iniziativa InvesteLazio, uno sportello di informazione, divulgazione e consulenza per le imprese e gli enti locali di rilevante importanza anche ai fini delle opportunità di finanziamento legate al nuovo DOCUP 2000 / 2006.
«Da oggi - ha detto Orsini - è iniziata la fase esecutiva che vedrà il coinvolgimento operativo dell'Agenzia di Sviluppo del Lazio che avrà il compito di individuare i partner per l'aeroporto e l'ex Rossi Sud, oltre a quello di predisporre gli studi di fattibilità dei due progetti in collaborazione con tutti gli altri enti territoriali ed il sistema imprenditoriale locale, e di realizzare lo studio sul polo aeronautico in collaborazione con le aziende del settore. Altro fatto importante è che questi progetti (relativi ad Aeroporto, Latina Fiere, Terme di Suio, Porto di Gaeta) saranno inseriti nel progetto complessivo di marketing territoriale che l'Agenzia sta mettendo a punto e nel quale investirà circa 10 miliardi. Ciò permetterà l'avvio definitivo di importanti progetti per il nostro territorio e fondamentali per l'attrazione di investimenti. Questo iter programmato - ha concluso Orsini - vedrà la presenza costante della Pro.Svi. che avrà il compito di coordinare l'assistenza ai Comuni in termini di sostegno finanziario ai progetti. Con queste azioni si chiude la fase di sostegno finanziario a tutta la progettualità esistente. Adesso una parte fondamentale la giocherà il territorio e il suo sistema imprenditoriale. Di fatto l'Agenzia diventa lo strumento di supporto tecnico di riferimento della Provincia per tutto ciò che riguarderà il programma di sviluppo».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice