Parvapolis >> Economia
Latina. Sergio Viceconte (Assindustria): «Il sistema di devolution è compatibile con la
Globalizzazione». Intanto oggi, a Roma, un convegno
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Sergio Viceconte, direttore di Assindustria.
Oggi, a Roma, avrà luogo una convention,
un evento voluto dal Presidente della Federazione dell’Industria Lazio, Giancarlo Elia Valori
per sottolineare il ruolo fondamentale assunto dalla struttura che riunisce tutte le
associazioni di Confindustria presenti sul territorio regionale. Si discuterà sul tema:
"Produrre innovazione nell’agenda del territorio: le imprese del Lazio chiave strategica
nel percorso del federalismo". Si parlerà nello specifico di regionalizzazione del
mercato del lavoro e di formazione; di reti infrastrutturali ed energetiche; di
internazionalizzazione; di fondi strutturali europei e di sistemi produttivi locali.
Ma un sistema di regionalizzazione del mercato del lavoro e della flessibilità
non può risultare alla fine incompatibile in un contesto di globalizzazione?
«Vedete, c'è stato un convegno a Capri circa un anno fa, organizzato dai giovani
imprenditori di Confindustria, il cui titolo mi piace molto: «Glocalism».
È un termine che suggerisce un connubio tra esigenze non più modificabili,
nonostante le iniziative dei No Global, con un "localismo" rappresentato
per esempio dallo sviluppo della creatività degli imprenditori di una provincia.
Del resto propio Giancarlo Elia Valori portò negli uffici di Assindustria
il Ministro Alemanno proprio qualche giorno prima il riconocimento del marchio
Dop per il Fiordilatte. Ebbene, in quel caso per esempio stavamo parlando
di "Glocalism": una via del gusto (e della creatività) del territorio che si è inserita
in un mercato nazionale ed internazionale».
Marco Battistini
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|