Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Cisterna. Ex Goodyear, crollano le ultime paure. Siglato al Ministero l'accordo che permetterà alla Meccano di assumere tutti i 213 dipendenti

Presso il comitato per il coordinamento delle iniziative per l’occupazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Roma, è stato siglato l’accordo che permetterà alla Meccano di assumere i 213 lavoratori provenienti dall’ex Good Year, già a partire da oggi, 20 marzo 2002. Fumata bianca, quindi, a Roma per un vicenda che aveva destato non poche preoccupazioni negli ultimi giorni proprio a seguito della denuncia dell’amministratore della Meccano, Massimo Bombacci (nella foto, con Maria Corsetti), che aveva evidenziato che "non ci sono le condizioni per continuare". E proprio ieri presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri sono arrivate le rassicurazioni richieste ai maggiori enti interessati (Regione Lazio, Provincia di Latina e Comune di Cisterna di Latina), che hanno, nero su bianco in un documento, ribadito l’impegno per la bonifica del sito e la sua riutilizzazione attraverso l’iniziativa imprenditoriale della Meccano. Venti miliardi di vecchie lire (10,32 milioni di euro) arriveranno proprio per la "messa in sicurezza delle strutture post spianto di macchinari, la eliminazione e sostituzione delle coperture in cemento amianto oltre a bonifiche minori e al completamento ed alla riqualificazione del sito sotto il profilo industriale".
E le prime reazioni che si sono registrate sulla vicenda, non nascondono di certo l’entusiasmo per il risultato raggiunto. Il vice sindaco del Comune di Cisterna di Latina, Domenico Capitani, parla di occasione storica per il futuro industriale della sua Città. «È una delle più importanti operazioni portate a termine negli ultimi anni - ha detto Capitani - in cui è stata determinante la sinergia messa in campo dai vari Enti che, ognuno per la propria parte, ha saputo mantenere gli impegni presi per garantire lavoro e serenità a 213 lavoratori”. Massimo Bombacci ha inteso invece sottolineare che la Meccano la sua parte la farà fino in fondo iniziando proprio dall’assunzione dei 213 lavoratori. Mi auguro - si è auspicato Massimo Bombacci - che gli impegni presi stamattina siano mantenuti. È stato fatto un grande passo in avanti che ci permette di avviare l’iniziativa imprenditoriale e per la quale speriamo di non essere abbandonati a metà strada». Anche Stafano Orsini, assessore alle attività Produttive della Provincia di Latina parla di risultato raggiunto grazie alla collaborazione tra enti. «La soluzione positiva della vicenda Good Year - ha detto Orsini - dimostra quello che personalmente affermo da tempo e cioè che quando c’è condivisione degli obiettivi, impegno quotidiano per la soluzione delle problematiche e la determinazione di intervenire con fatti concreti lasciando da parte chiacchiere e polemiche, tutto ciò porta a risultati come quello di oggi. Oggi il nostro territorio e le istituzioni hanno dimostrato di essere in grado di cooperare per il bene comune e per lo sviluppo delle territorio stesso. Va sottolineato inoltre - ha detto ancora Orsini - l’impegno determinante della Giunta Storace che ha raddoppiato il contributo dimostrando ancora una volta la sensibilità verso le politiche sociali e il mantenimento dei posti di lavoro. Adesso, chiusa la vicenda Good Year speriamo di portare a breve a positiva conclusione anche la vicenda Cirio che ci vede giornalmente impegnati per garantirne il futuro».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice