Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Roma. Marco Biagi. Daniele Capezzone (Radicali Italiani). «È l'ora delle differenze. L'obiettivo è battere sindacato, privilegiati e dirigismi»

«Essere buoni profeti è spesso facile in Italia: basta prevedere il peggio». È quanto afferma il segretario di Radicali Italiani Daniele Capezzone. «Come era fin troppo ovvio, infatti, tra appelli all’"unità" e inviti alla "fermezza", tutto il più logoro armamentario retorico è stato ormai ampiamente saccheggiato. Ma si è fatto di più e di peggio, dall'altroieri sera ad oggi: si è riprecipitati in un’atmosfera in cui l’unica cosa "pericolosa" sembra essere un dibattito chiaro, aperto, duro. È questa l’ora in cui occorre, invece, farsi forti delle differenze, e rivendicarle. Proprio in questo momento, essere e presentarsi come "di parte" è il modo migliore di onorare sia la propria "parte" che le altre. Io non voglio essere "unito" a Sergio Cofferati, ai fautori della concertazione, ai sostenitori di vecchie e nuove formule dirigiste. Voglio batterli, così come è giusto che la CGIL voglia battere noi liberisti. Ma deve essere chiaro -innanzitutto oggi- che devono confrontarsi progetti alternativi, obiettivi alternativi, direzioni di marcia alternative. Ciò di cui il paese ha bisogno -lo ripeto- non è né la rissa né il compromesso opaco, ma un confronto serrato e di fondo, magari proprio a partire dalle tesi di Marco Biagi, affinché -come accade nei paesi democratici- si affermino o siano invece respinte».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice