Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Infrastrutture viarie. Grossi finanziamenti per 14 grandi opere. Riccardo Pedrizzi: «La spinta giusta per salvarci dall'isolamento»

Il senatore di An Riccardo Pedrizzi, presidente della Commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama, esprime "grande soddisfazione" per la firma da parte del ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi e del presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, dell'intesa generale quadro sulle infrastrutture strategiche nel Lazio. Intesa che sancisce lo stanziamento di 6,58 miliardi di euro per finanziare 14 grandi opere, stabilendo scadenze temporali precise per l'iter progettuale e realizzativo, che deve ultimarsi tra il 2005 e il 2007, e prevedendo una costante opera di monitoraggio sullo stato di avanzamento dei lavori. Per quanto riguarda gli interventi che interessano più da vicino la provincia pontina, l'intesa comprende l'adeguamento della Strada Statale 156, l'adeguamento della Pontina e dell'Appia e la realizzazione del raccordo autostradale Cisterna-Valmontone. Nel dettaglio, per l'adeguamento funzionale della trasversale SS 156 Monti Lepini, tratta Latina-Frosinone, è prevista la definizione progettuale entro il primo semestre 2003, l'avvio dei lavori entro il secondo semestre 2003, la conclusione dei lavori entro il 2006, per un intervento finanziario di 450 miliardi di lire. Per l'adeguamento della tratta della SS148 Pontina fino al raccordo con la SS Appia come completamento del corridoio tirrenico meridionale, è prevista la definizione della progettazione entro dicembre 2003, l'avvio dei cantieri entro il 2004, il completamento nel 2005, per un intervento finanziario di 650 miliardi di lire. Pedrizzi ricorda che "questi interventi sono stati inseriti tra quelli previsti nella Regione Lazio in base al primo programma delle infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale, dapprima grazie al mio impegno e a quello del presidente Francesco Storace in sede di stipula dell'Accordo di programma con il Ministero delle Infrastrutture, e poi grazie ad un apposito odg presentato dal sottoscritto e accolto dal governo nell'ambito della finanziaria».
«È di straordinaria importanza ed è la prima volta che avviene nel Lazio che sia stata proprio la Regione a pretendere di impegnarsi a realizzare le opere entro i termini che sono esplicitati e spefificati nell'intesa. Questo è l'ultimo atto di una serie di accordi avviati con il governo nel giugno scorso e possiamo oggi affermare con grande soddisfazione che le illazioni del centrosinistra sulla poca attenzione dell'esecutivo e della Regione per la provincia di Latina erano invenzioni ed inutili strumentalizzazioni politiche fatte da chi ha più a cuore la propria visibilità che il destino del territorio. Da oggi abbiamo la certezza che ciò che in decenni non ha realizzato il centrosinistra può finalmente diventare realtà grazie al centrodestra, imprimendo la spinta giusta allo sviluppo socioeconomico del territorio pontino per troppo tempo penalizzando dall'isolamento».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice