Parvapolis >> Politica
Latina. Marco Biagi. Omar Sarubbo (Sg): «Prima che il tempo renda fumose le immagini
del portone sbarrato, Finestra gli dedichi una strada»
E su Marco Biagi è intervenuto anche Omar Sarubbo, segretario provinciale
del Circolo Altiero Spinelli della Sinistra Giovanile. «Prima che il tempo renda fumose le immagini del portone sbarrato di casa
Biagi confondendoli con mille altri simili;
prima che appassiscano i fiori che molti cittadini hanno portato a Bologna
in questi giorni;
prima ancora che l' "Italietta senza memoria" preferisca comodamente dimenticare
quanto accaduto
chiudendo nell'armadio l'ennesimo scheletro;
prima che l'audience orienti l'agenda dei tiggì verso delitti più telegenici:
il Sindaco di Latina Ajmone Finestra ed il Presidente della Provincia Paride Martella
dedichino immediatamente una via alla memoria del professor Marco Biagi.
A chiederlo deve essere una generazione politica. Quella di tanti ragazzi e ragazze che,
come chi scrive, da poco si sono affacciati al mondo della politica.
Noi, nati negli anni 70, quando il terrorismo di vario colore seminava il panico
per le strade e le piazze d'Italia, siamo ancora qui a parlarne,
ancora qui a commentare, con le mani in mano purtroppo, ancora qui.
Rivolgo, approfittando della cortesia dei media, un appello a tutti i giovani impegnati
in politica di qualsiasi orientamento.
Chiedo ai giovani di AN, dei DS, di Forza Italia, di Rifondazione Comunista, al Social Forum
e delle altre organizzazioni giovanili democratiche di dare un segnale
forte di unità dinnanzi alla
violenza lucida dei terroristi, che vuole indebolire la democrazia e il movimento dei
lavoratori,
raccogliendo il nostro invito e scrivendo al Sindaco e al Presidente
della Provincia per impegnarli a dedicare una via al Prof. Biagi prima
che scada il loro mandato.
Agli eletti: Giorgio De Marchis, Mauro Visari, Fabio Bianchi, Ruggero Mantovani,
Stefano Galetto, Marco Gatto chiediamo di raccogliere il nostro invito
e di presentare O.d.g. nelle sedi competenti per realizzare al più presto quest'iniziativa.
È compito di tutti noi fare questo. Una generazione politica che ha l'ambizione di voler essere
classe dirigente deve essere capace di proporsi non soltanto nel segno del
rinnovamento ma anche e soprattutto del miglioramento della politica.
È queso il momento di migliorare.
Dopo tante battaglie per la rivendicazione dei nostri diritti è giunto il tempo del
nostro dovere:
il dovere di non dimenticare.
Il dovere di dover ricordare a chiare lettere ai terroristi che l'Italia
non è la terra di nessuno ma appartiene alle donne aed agli uomini democratici di questo paese.
Il dovere di proporre con forza l'unica iniziativa possibile e di un solo colore politico:
quello della democrazia.
Latina ha l'occasione oggi di manifestare il proprio livello di civiltà e di uscire fuori
dal torpore
culturale provinciale che la caratterizza dedicando per prima una Via
ad un uomo ucciso orrendamente per le sue idee e per il suo lavoro.
Fra molti anni qualcuno passando per via Marco Biagi chiederà chi fosse qell'uomo e
Latina dovrà saper rispondere.
La Sg esprime ai familiari, agli amici e ai colleghi del Prof. Biagi il sentimento
più profondo del nostro cordoglio».
Mauro Cascio
|