Parvapolis >> Economia
Latina. Emergenza lingua blu al tavolo verde provinciale
Il tavolo verde provinciale, presieduto dall’assessore Enrico Tiero, ha trattato nei giorni
scorsi il problema legato alla campagna di vaccinazione per l’emergenza blue tongue
nel comparto zootecnico della provincia di latina.
In particolare nella discussione affrontata ne è scaturito un documento dei presenti
(Prefettura di Latina, CIA, Coldiretti, Confagricoltura) inviato al presidente della Giunta
Regionale del Lazio e agli assessori regionali alla sanità e alla agricoltura in cui si
chiede di sospendere le procedure di inizio della campagna di vaccinazione e di costituire
una commissione economico - scientifica regionale integrata dalle rappresentanze del mondo
agricolo e zootecnico, al fine di valutare in maniera approfondita sia le conseguenze
positive e/o negative di detta vaccinazione, sia le misure di risarcimento per gli eventuali
danni subiti dalle aziende zootecniche.
La richiesta scaturisce dalla decisione del comitato Veterinario Permanente che in data
5 febbraio 2002 ha ritenuto soddisfacenti i dati epidemiologici forniti dalle autorità
sanitarie e che ha decretato il territorio della Provincia di Latina indenne dalla "Blue Tongue".
Inoltre, la consultazione tra le organizzazioni di Categoria Agricole, le organizzazioni
del prodotto e gli assessorati regionali dell’agricoltura e della sanità ha evidenziato
perplessità sulla tipologia di vaccino e sulle eventuali conseguenze negative sugli animali,
avvalorate anche da pareri di illustri specialisti della materia.
Da qui, quindi, la richiesta di sospendere la vaccinazione in provincia di Latina e di
adottare diverse misure per il territorio pontino.
Il Tavolo Verde provinciale, infine, tornerà a riunirsi il prossimo 29 aprile per discutere
e trattare con la presenza anche dell’assessorato all’ambiente della provincia di Latina
l’accordo di programma sui rifiuti speciali prodotti in agricoltura.
Mauro Cascio
|