Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Il corpo parlante. Simona Napoleoni: «Si fa tanto poco per la danza come arte. Io ho voluto dare un modestissimo contributo culturale»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Simona Napoleoni, direttrice artistica del Centro Studi di Danza Classica e Moderna «Etoile» ed organizzatrice dell'incontro con Marialisa Monna, autrice del saggio «Il corpo parlante. Viaggio nella danza del Novecento». Simona comincia a ballare all'età di quattro anni presso la Scuola di Danza Classica e Moderna «Armony» diretta da Rosaria Aghina e, con il «Passo d'addio», interpretato insieme a Gianni Rosaci, primo ballerino dell'Opera di Roma, nel 1989 si diploma nella stessa scuola. Dal 1984 al 1987 partecipa alle edizioni del concorso «Premio Beato Angelico» per la danza, tenutosi a Roma, Rieti e Pisa e per due anni consecutivi al concorso «Bussola domani» di Viareggio. Nel 1996 danza con Alfonso Paganini. Negli anni, ha seguito corsi di perfezionamento a Roma, presso la Scuola di Danza di Wilma Valentino, docente dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma, e a Mantova, presso la Libera Università della Danza. Ha inoltre partecipato a stages tenuti da professionisti di fama internazionale come il ballerino Steve Lachance e Ludmilla Safronova, docente dell'accademia Vaganova di San Pietroburgo; nel 1997 frequenta un seminario per insegnanti tenuto da Ileana Iliescu, etoile del teatro dell'Opera di Bucarest. Dal 1991 si dedica all'insegnamento della danza classica e moderna e dal 1997 è direttrice artistica della Scuola di Danza «Etoile», associazione sportiva affiliata Asi. Gli impegni e la dedizione al suo lavoro di insegnante non l'hanno però allontanata dallo studio della danza. Dal 1998 segue un corso di aggiornamento per maestro di danza classica, di metodo russo, tenuto da Marit Bech. L'attestato che consegue è riconosciuto dall'Accademia dei Popoli del Mondo, affiliata all'Unesco di Mosca. Nel 2000 e nel 2001 consegue, inoltre, un certificato di partecipazione ai seminari internazionali teorici-pratici per insegnanti di danza classica presso l'Accademia Vaganova di san Pietroburgo.

Marianna Parlapiano

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice