Parvapolis >> Cultura
Latina. Il corpo parlante. Francesca Pietropaolo: «La danza non č solo puro movimento
ma anche, e soprattutto, espressione di sentimento»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Francesca Pietropaolo. «Nel novecento l'arco narrativo di
tre o quattro atti si contrae a favore del pezzo breve, dell'assolo in cui il protagonista o la
protagonista distillano emozioni e sentimenti profondi, attingendoli a quella zona oscura
e riposta che proprio negli stessi anni, con Freud, si comincia a chiamare
inconscio. Una percezione soggettiva e tutta interiore dello scorrere del tempo diventa
elemento fondamentale - con l'emozione e con l'inconscio - di un teatro che potremmo chiamare
"di sentimento", prendendo a prestito la definizione che Nikolais
dava a ciņ che era all'opposto del suo teatro astratto, di puro movimento».
Marianna Parlapiano
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|