Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. CNA. Autoriparatori, corsi di formazione professionale. Centola e Martone: «Un punto di riferimento importante per la categoria»

In considerazione al continuo e significativo evolversi delle normative che riguardano il settore delle revisioni autoveicoli e motoveicoli le stesse caratterizzate da un continuo ed imprenscindibile impegno da parte della categoria, la CNA di Latina essendo da sempre impegnata nello sviluppo tecnico/ economico per l'artigianato e la piccola e media impresa ha organizzato dei corsi di formazione con cadenza mensile i quali inizieranno nel mese di aprile 2002, in collaborazione con i funzionari dell'ufficio del dipartimento trasporti terrestri della Provincia di Latina (MCTC). «Questi corsi formativi» - affermano Domenico Centola ed Andrea Martone, rispettivamente responsabile e presidente dell'Aira/Cna di Latina - «avranno una funzione basilare e di primissima importanza, considerati i temi per i quali gli autoriparatori preposti alle autorizzazioni ex articolo 80 si troveranno ad affrontare in un futuro prossimo con i nuovi cambiamenti del codice della strada. L'Aira/Cna di Latina, ribadisce Centola, in questi giorni con l'ausilio del sistema Cna Provinciale e con l'impegno diretto del direttore generale Enzo Vaccarella e del Presidente Alfredo Pauluzzi, si trova in fase conclusiva in merito all'istituzione di corsi di formazione riguardanti complessivamente il mondo dell'autoriparazione, difatti saranno programmati progetti formativi che coinvolgeranno i meccanici, gli elettrauto, i gommisti ed i carrozzieri in genere. La nostra associazione, conclude Martone, è un punto di riferimento costante e continuo per la categoria avendo in questi anni consolidato scelte programmatiche di sviluppo interessanti e d'alto profilo qualitativo, dando alle imprese associate risposte immediate e risolutive per affrontare il continuo mutamento altanelante in funzione dell'economia nazionale, regionale e provinciale».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice